Google Messaggi compie un ulteriore passo avanti nell’ottimizzazione della messaggistica avanzata con l’introduzione di un nuovo indicatore RCS. Questa funzionalità permette di identificare immediatamente i contatti che supportano il protocollo RCS, semplificando l’esperienza utente e riducendo le incertezze legate alla compatibilità.
Come funziona il nuovo indicatore RCS
Nel momento in cui si accede all’elenco dei contatti per avviare una nuova conversazione, l’app Google Messaggi mostrerà un’etichetta “RCS” accanto ai numeri che supportano questa tecnologia. I contatti sprovvisti del servizio RCS non presenteranno alcuna indicazione, mentre quelli abilitati saranno ulteriormente evidenziati attraverso temi di colore dinamici. Se un contatto dispone di più numeri di telefono, l’applicazione specificherà quali di questi sono compatibili con la messaggistica avanzata.
Un miglioramento significativo per l’esperienza utente
Sebbene possa sembrare un dettaglio minore, l’indicatore RCS rappresenta un’importante ottimizzazione. In precedenza, per verificare se un contatto supportava la tecnologia RCS, era necessario avviare una conversazione. Questa novità elimina il disagio e accelera il processo, contribuendo a una maggiore diffusione del protocollo RCS.
Google aveva già iniziato a lavorare su questa funzionalità ad aprile 2024, come riportato da fonti specializzate. Altre modifiche minori includono l’aggiornamento della schermata “Nuova chat”, che sostituisce la precedente dicitura “Nuova conversazione”. L’etichetta RCS è attualmente disponibile per alcuni utenti della versione beta di Google Messaggi per Android (20250527_01_RC00), suggerendo un rilascio graduale gestito lato server.
Google Messaggi si evolve per competere con i rivali
L’impegno di Google nel potenziare la sua applicazione di messaggistica è evidente. Oltre all’indicatore RCS, sono in fase di sviluppo ulteriori miglioramenti, tra cui:
- Un nuovo layout orizzontale per una navigazione più intuitiva.
- Una casella di composizione più ampia per gestire testi lunghi con facilità.
- Risposte organizzate in thread per mantenere le conversazioni ordinate.
Questi aggiornamenti mirano a rendere Google Messaggi un’applicazione sempre più completa e competitiva nel panorama della messaggistica istantanea. Sebbene il percorso verso la perfezione sia ancora lungo, i progressi compiuti finora meritano riconoscimento.