Google Meet ha iniziato a ricevere l’aggiornamento grafico basato sul Material 3 Design di Android 16, seguendo le orme dell’app Telefono. La distribuzione del restyling è partita gradualmente dalla versione 310 dell’applicazione, introducendo modifiche apparentemente minori ma significative nell’esperienza utente.
L’adozione del Material 3 Expressive in Google Meet ha portato a una riorganizzazione visiva delle chiamate, ora racchiuse in un “container” con angoli più arrotondati per il primo e l’ultimo elemento dell’elenco. Un’altra novità riguarda l’ingrandimento dell’immagine del profilo per le schede più grandi, mentre la schermata principale mantiene invariati elementi come la barra di ricerca, il pannello di navigazione e il floating action button.
I nuovi pulsanti giganti per le chiamate
La modifica più evidente si trova nella schermata di pre-chiamata, dove i pulsanti per avviare chiamate vocali e videochiamate sono stati ridisegnati con dimensioni notevolmente aumentate. Questo cambiamento, documentato dagli screenshot condivisi da 9to5Google, privilegia l’accessibilità a scapito forse di un perfetto equilibrio estetico, risultando quasi sproporzionato rispetto all’interfaccia precedente.
Le immagini comparative mostrano chiaramente come i pulsanti abbiano subito un ingrandimento marcato, diventando l’elemento dominante della schermata. Se da un lato questa scelta facilita l’individuazione e la selezione delle opzioni, dall’altro potrebbe risultare eccessiva per alcuni utenti abituati alla precedente disposizione più compatta.
Google prosegue così il percorso di adozione del Material 3 across i suoi prodotti, cercando di bilanciare innovazione grafica e funzionalità. L’aggiornamento di Meet arriva dopo quello di altre app Google e dimostra l’impegno del colosso tecnologico nel mantenere un’identità visiva coerente tra i vari servizi.