A marzo, Google ha lanciato un innovativo strumento per Google Maps che permette di estrarre automaticamente informazioni sugli indirizzi dagli screenshot salvati sul dispositivo.
Basata sull’intelligenza artificiale, questa funzionalità identifica le località presenti nelle immagini e le aggiunge a un elenco consultabile in qualsiasi momento.
Disponibilità iniziale solo per iOS
La nuova opzione è stata implementata inizialmente su Google Maps per iOS, ma al momento non è ancora accessibile per gli utenti Android.
In un post sul blog pubblicato ieri, Google ha spiegato nel dettaglio il funzionamento di questa innovazione.
Quando si apre l’app, gli screenshot con indirizzi riconosciuti appariranno in cima alla scheda “Tu”, contrassegnati da un badge con l’invito “Provalo!”.
Come funziona la riconoscimento degli indirizzi
Per utilizzare questa funzione, è necessario concedere a Google Maps l’autorizzazione ad accedere alle foto del dispositivo.
Una volta ottenuti i permessi, l’applicazione sarà in grado di riconoscere automaticamente gli screenshot contenenti informazioni su località e indirizzi.
Il sistema analizza il testo presente nelle immagini e lo converte in dati geografici utilizzabili all’interno di Maps.
Attesa per la versione Android
Google ha confermato che la funzionalità arriverà presto anche per gli utenti Android, ma non ha ancora fornito una data precisa per il rilascio.
Questa innovazione si aggiunge alle recenti migliorie introdotte da Google Maps, che continua a evolversi come strumento completo per la navigazione e la scoperta di luoghi.
Gli esperti del settore ritengono che questa funzione possa essere particolarmente utile per chi viaggia spesso o cerca di organizzare i propri spostamenti in modo più efficiente.