Dopo due anni dall’arrivo della formattazione del testo su Google Keep per Android, la funzione approda finalmente anche sulla versione web del servizio di note. Google ha annunciato l’aggiornamento, che porterà una formattazione avanzata del testo, permettendo agli utenti di personalizzare stili e titoli con maggiore libertà.
L’azienda di Mountain View sta implementando la novità per gli utenti di Workspace, Workspace Individual e per gli account Google personali. Tuttavia, come spesso accade con gli aggiornamenti di Google, il rilascio avverrà in modo graduale, quindi potrebbe volerci del tempo prima che tutti gli utenti possano accedere alla nuova funzionalità.
Come funziona la formattazione del testo su Google Keep web
Nella barra degli strumenti aggiornata, posizionata in fondo alla nota, gli utenti troveranno un nuovo pulsante contraddistinto da una “A” sottolineata. Cliccando su questo pulsante, si aprirà una barra aggiuntiva con tutte le opzioni di formattazione disponibili.
Tra le possibilità offerte ci sono:
- Applicare il grassetto al testo selezionato
- Utilizzare il corsivo per enfatizzare parole o frasi
- Aggiungere il sottolineato per ulteriore risalto
- Rimuovere completamente la formattazione applicata
Questa novità rappresenta un significativo passo avanti per Google Keep, che finora sulla versione web era rimasto indietro rispetto all’app mobile in termini di funzionalità di editing del testo. L’introduzione della formattazione avanzata potrebbe rendere il servizio più competitivo rispetto ad alternative come Evernote o Microsoft OneNote, già dotate di strumenti simili da tempo.
Gli utenti che utilizzano Google Keep per lavoro o per scopi personali potranno ora organizzare e strutturare le proprie note in modo più efficace, sfruttando le nuove opzioni di formattazione per creare documenti più leggibili e professionali direttamente dal browser.