Google Home ha rilasciato l’aggiornamento alla versione 3.33 per dispositivi Android, portando con sé una serie di miglioramenti significativi. Tra questi, spicca la risoluzione di un problema che affliggeva molti utenti: gli scatti e il calo degli FPS durante l’accesso alla timeline dei contenuti registrati dalle videocamere collegate all’ecosistema.
Miglioramenti alla timeline
Con l’ultimo aggiornamento, Google ha ottimizzato i tempi di caricamento della sezione dedicata ai video registrati, garantendo un’esperienza d’uso più fluida e reattiva. Gli utenti potranno ora navigare tra i contenuti senza più incorrere in fastidiosi lag o interruzioni, un problema che aveva suscitato diverse lamentele nelle versioni precedenti dell’app.
Nuove funzionalità per la gestione familiare
Oltre ai fix tecnici, la versione 3.33 introduce una novità importante per la gestione dei gruppi famiglia. È ora possibile aggiungere nuovi membri e definirli come “membri ad accesso limitato”, una categoria che permette di impostare restrizioni specifiche sulle azioni che questi utenti possono compiere.
Tra le limitazioni configurabili troviamo:
- La possibilità di modificare le impostazioni dei dispositivi
- La creazione o modifica di automazioni
- L’accesso a determinate funzioni avanzate
Questa funzionalità si rivela particolarmente utile per famiglie con bambini o per situazioni in cui si vuole concedere l’accesso a collaboratori domestici senza dare loro pieno controllo sull’ecosistema smart.
L’aggiornamento è già disponibile per il download sul Play Store e rappresenta un passo avanti significativo nell’ottimizzazione dell’esperienza utente all’interno dell’app Google Home. Gli utenti che ancora non lo vedono disponibile possono verificare manualmente la presenza di aggiornamenti nelle impostazioni del proprio dispositivo.