Google ha introdotto una nuova sezione nel pannello Impostazioni dell’app Google Home, dedicata alla sperimentazione delle funzionalità vocali. La voce, denominata “Voice assistant experiments”, è stata scoperta da 9to5Google e offre agli utenti la possibilità di attivare o disattivare gli esperimenti su tutti i dispositivi compatibili.
La nuova opzione è attualmente disponibile solo per gli utenti Android, mentre non risulta visibile nella versione iOS dell’app. Collocata tra le sezioni “Google Assistant” e “Presenza”, permette di gestire l’accesso agli esperimenti vocali e di abilitarli tramite l’opzione principale “Enable Assistant experiments in this home”.
Come funzionano gli esperimenti vocali
Una volta attivata l’opzione, gli utenti possono scegliere tra due modalità di accesso:
- Accesso limitato a determinati membri della famiglia
- Accesso aperto a tutti gli utenti collegati alla casa smart
Questo percorso era già iniziato a dicembre 2024, quando gli utenti iscritti al programma Google Home Public Preview con abbonamento Nest Aware avevano avuto accesso alle “funzionalità AI sperimentali”, identificate da un’icona a forma di provetta nell’app.
Gemini e il futuro dell’Assistant
Durante il keynote “The Android Show: I/O Edition” al Google I/O 2025, l’azienda ha confermato che l’esperienza Gemini su Google TV non sarà più identificata come “Google Assistant”. Tuttavia, sugli speaker Nest Audio e Mini il termine “Assistant” rimane in uso, nonostante le risposte vocali siano già generate dal modello Gemini.
Unico cenno ufficiale a questa transizione è stato fatto nel blog di Google, in riferimento al nuovo Home Summary Widget per Pixel. Qui si accenna a una preview di Gemini che promette di “potenziare l’esperienza vocale su smart speaker, smart display e Google TV, offrendo interazioni più naturali, esplorazioni approfondite e controllo dei dispositivi”.
Al momento, però, la fase di test pubblica non è ancora partita per Nest Hub, lo smart display più diffuso di Google. Resta da vedere quando e come avverrà il passaggio completo dal vecchio Assistant alla nuova esperienza vocale con Gemini, e se questa porterà una vera rivoluzione nell’interazione con i dispositivi domestici intelligenti.