Google Gemini si evolve con una nuova funzionalità che promette di rivoluzionare l’interazione tra utenti e intelligenza artificiale. Le azioni pianificate permettono all’assistente di eseguire compiti specifici in momenti prestabiliti, rendendolo più autonomo e integrato nella routine quotidiana. Disponibile per gli abbonati Google AI Pro e Ultra, nonché per gli utenti di piani Google Workspace aziendali o formativi, questa innovazione è accessibile sia su Android che su iOS.
Come funzionano le azioni pianificate di Gemini
La nuova feature trasforma Gemini da semplice chatbot a assistente personale digitale. Gli utenti possono programmare attività ricorrenti o singole, come ricevere riepiloghi giornalieri del calendario, aggiornamenti su email importanti o persino promemoria per contenuti creativi. L’assistente è in grado di anticipare le esigenze senza richieste esplicite, offrendo un supporto concreto per la gestione del tempo e degli impegni.
La configurazione risulta particolarmente intuitiva: basta formulare una richiesta specificando l’orario di esecuzione, oppure convertire un comando già impartito in un’azione programmata. Tutte le operazioni sono gestibili dalla sezione dedicata nelle impostazioni dell’app, dove è possibile modificare o eliminare le attività con pochi tap.
Integrazione multipiattaforma e vantaggi pratici
Uno dei punti di forza di questa implementazione è la perfetta compatibilità tra dispositivi diversi. Gli utenti iPhone possono beneficiare delle stesse funzionalità degli utenti Android, a patto di avere l’app Gemini installata e un abbonamento valido. Questa caratteristica rende la soluzione particolarmente interessante per ambienti lavorativi misti o per chi utilizza contemporaneamente più dispositivi.
Tra i casi d’uso più pratici:
- Ricevere ogni mattina un riepilogo degli appuntamenti e dei task prioritari
- Ottenere aggiornamenti settimanali sui risultati sportivi della squadra preferita
- Programmare la generazione di contenuti per blog o social media
- Ricevere promemoria per pagamenti ricorrenti o scadenze importanti
L’implementazione delle azioni pianificate rappresenta un passo significativo nella strategia di Google per rendere Gemini un assistente sempre più personale e anticipatorio. Presentata durante l’ultimo Google I/O, questa funzionalità è già disponibile per gli utenti idonei senza necessità di ulteriori aggiornamenti, segnando un’evoluzione concreta nell’interazione tra esseri umani e intelligenza artificiale.