Gli utenti di Android Auto e Android Automotive potranno presto gestire i dispositivi smart home direttamente dall’abitacolo della propria auto utilizzando l’assistente AI Gemini di Google.
La novità, anticipata da Android Authority, è stata scoperta analizzando il codice della versione beta 16.24.66.sa.arm64 dell’app Google, disponibile per i tester del Play Store.
Gemini sostituirà progressivamente Google Assistant come assistente vocale principale per gli utenti Android, ereditandone anche le funzionalità legate alla domotica.
La conferma arriva da una stringa di testo rinvenuta nel software, che menziona esplicitamente lo scambio di dati tra Google Home e Gemini, chiedendo all’utente il consenso per l’attivazione del servizio.
Come funzionerà il controllo da auto
Il sistema permetterà di gestire luci, termostati, serrature intelligenti e altri dispositivi connessi semplicemente utilizzando i comandi vocali tramite Gemini.
Per accedere alla funzionalità sarà necessario:
- Avere un’auto con Android Auto o Android Automotive OS
- Disporre di un ecosistema smart home compatibile con Google Home
- Aver configurato Gemini come assistente predefinito
L’evoluzione di Google Assistant
L’introduzione di questa feature rappresenta un passaggio naturale nella transizione da Google Assistant a Gemini.
Google sta progressivamente migrando tutte le funzionalità del vecchio assistente verso la nuova piattaforma AI, che offre capacità di elaborazione del linguaggio più avanzate e integrazioni più profonde con i servizi del colosso di Mountain View.
Il lancio ufficiale del controllo domotico via Gemini per Android Auto è atteso nelle prossime settimane, probabilmente in concomitanza con l’uscita della versione stabile dell’aggiornamento.
Intanto gli utenti del programma beta possono già testare in anteprima alcune funzionalità dell’assistente AI durante la guida.