Google ha annunciato l’ampliamento della funzione “Chiedi a qualcuno di pagare”, inizialmente lanciata in India nel 2023, che ora arriverà negli Stati Uniti, in Giappone, in Messico e in Indonesia. Purtroppo, l’Italia non è ancora tra i Paesi interessati da questa innovazione del Play Store.
Si tratta di un’opzione che permette agli utenti di far pagare un acquisto digitale – come app, giochi o contenuti in-app – a una persona esterna al proprio gruppo famiglia Google. Il tutto avviene attraverso un semplice link generato durante la fase di checkout.
Come funziona
Durante l’acquisto sul Play Store, gli utenti dei Paesi supportati troveranno un nuovo pulsante che genera un collegamento da inviare a chi dovrà sostenere la spesa. Il destinatario potrà visualizzare i dettagli dell’acquisto, tra cui il nome del prodotto e l’email del richiedente. Attenzione però: il link scade dopo 24 ore.
Una soluzione per regali e aiuti tra amici
Questa funzionalità è pensata per offrire maggiore flessibilità nei pagamenti digitali. Può essere utile, ad esempio, per fare un regalo a distanza o per aiutare un amico in difficoltà economica momentanea.
Google ha precisato che il pagamento deve essere completato tramite i metodi già disponibili sul Play Store, come carte di credito, PayPal o altri sistemi supportati a livello locale. Il destinatario del link non ha bisogno di un account Google per effettuare il pagamento, ma dovrà comunque accettare esplicitamente la transazione.
Quando arriverà in Italia?
Al momento non ci sono annunci ufficiali sull’estensione del servizio al nostro Paese. Google ha dichiarato di voler valutare attentamente l’andamento della funzione nei nuovi mercati prima di decidere ulteriori espansioni.
Gli esperti del settore suggeriscono che l’assenza dell’Italia potrebbe essere legata a diversi fattori:
- Particolarità del mercato italiano degli acquisti digitali
- Normative locali sui pagamenti
- Strategia di rollout graduale da parte di Google
Intanto, gli utenti italiani possono continuare a utilizzare le opzioni tradizionali per regalare app e contenuti digitali, come i buoni regalo Google Play o la condivisione familiare. Resta da vedere se e quando questa comoda funzionalità farà il suo debutto anche nel nostro Paese.