Google sta aggiornando progressivamente le sue applicazioni con il nuovo design Material 3 Expressive, e dopo Gmail è arrivato il turno di Google Drive. La versione 2.25.310.0 introduce modifiche estetiche e funzionali, con particolare attenzione alla ricerca e all’organizzazione dei file. Tuttavia, la distribuzione delle novità è ancora graduale e non tutti gli utenti possono già accedervi.
La barra di ricerca è l’elemento che ha subito il cambiamento più evidente. I pulsanti per il menu a hamburger e l’immagine del profilo sono stati spostati all’esterno del campo di ricerca, che ora appare più spesso. Al centro, dopo l’animazione del logo, compare la scritta “Cerca in Drive”.
Nuova visualizzazione dei file
Anche la gestione dei file è stata rivista. Le liste e le griglie non presentano più riquadri separati per ogni elemento, ma sono raccolte in un unico contenitore con uno sfondo leggermente più scuro, creando un effetto visivo più omogeneo. Nella sezione “File”, gli indicatori di selezione sono stati resi più sottili, mentre il passaggio tra visualizzazione a lista e griglia è stato ottimizzato con un gruppo di pulsanti collegati.
A differenza di altre app Google, l’altezza della barra inferiore rimane invariata. Le immagini diffuse da 9to5Google mostrano un’interfaccia più compatta e coerente per gli utenti che hanno già ricevuto tutte le novità. Nei prossimi giorni, l’aggiornamento dovrebbe raggiungere un pubblico più ampio.
Material 3: un design più espressivo
Il nuovo stile Material 3 Expressive punta a rendere le applicazioni Google più intuitive e piacevoli da usare. Le modifiche introdotte in Google Drive seguono questa filosofia, con un design più pulito e funzionale. Tra le altre novità attese per i prossimi aggiornamenti ci potrebbero essere ulteriori ottimizzazioni per la ricerca avanzata e la gestione dei documenti.
Gli utenti che non hanno ancora ricevuto l’aggiornamento possono verificare la disponibilità controllando la versione dell’app sul Play Store o sull’App Store. Google ha confermato che il rollout sarà completato nelle prossime settimane, garantendo a tutti l’accesso alle nuove funzionalità.