Il feed di Google Discover, finora disponibile solo su dispositivi mobili, sbarca finalmente anche sulla versione desktop del motore di ricerca. Dopo mesi di attesa, alcuni utenti possono già accedere alla funzione direttamente dalla homepage di Google, seppur con limitazioni geografiche.
La notizia è stata diffusa da Android Authority, che ha ricevuto segnalazioni da utenti in Australia e Nuova Zelanda, dove il servizio è già attivo. Collegandosi all’indirizzo http://google.com/?gl=nz tramite browser desktop, è possibile visualizzare il feed personalizzato di notizie e contenuti.
Un rollout graduale per Google Discover
Al momento, l’accesso a Google Discover su desktop non è ancora disponibile in Italia e negli Stati Uniti. Google ha optato per un rilascio graduale, tipico delle sue nuove funzionalità, per testare la stabilità del servizio e raccogliere feedback.
L’azienda potrebbe annunciare ulteriori dettagli durante il Google I/O, l’evento annuale dedicato agli sviluppatori in programma questa settimana. L’integrazione di Discover su desktop rappresenta un passo significativo verso un’esperienza più uniforme tra dispositivi mobili e computer.
Come funziona Google Discover
Google Discover offre un feed personalizzato di notizie, articoli e contenuti basati sugli interessi dell’utente. Le principali caratteristiche includono:
- Aggiornamenti in tempo reale su temi selezionati
- Possibilità di personalizzare i contenuti in base alle preferenze
- Integrazione con altri servizi Google come Ricerca e YouTube
Sebbene non tutti gli utenti apprezzino l’aggiunta di elementi alla semplice homepage di Google, molti troveranno utile avere accesso immediato a notizie rilevanti senza dover navigare su siti esterni.
Con l’espansione graduale del servizio, ci si aspetta che Google continui a perfezionare l’algoritmo di Discover per offrire contenuti sempre più pertinenti e di qualità agli utenti desktop, seguendo il successo già riscontrato nella versione mobile.