Google Chrome introduce due importanti novità per migliorare l’accessibilità, in occasione della Giornata mondiale per la consapevolezza dell’accessibilità (GAAD).
Le innovazioni riguardano il riconoscimento ottico dei caratteri (OCR) per i PDF scansionati su desktop e il miglioramento della funzione Page Zoom su Android.
Queste modifiche rappresentano un passo avanti significativo per gli utenti con disabilità visive, rendendo la navigazione più inclusiva e semplice.
OCR integrato per PDF scansionati su Chrome desktop
Fino a oggi, i PDF scansionati su Chrome desktop presentavano un limite importante: non era possibile selezionare o cercare il testo al loro interno.
Questo rappresentava un ostacolo soprattutto per gli utenti con disabilità visive, che utilizzano screen reader per accedere ai contenuti digitali.
Con l’ultimo aggiornamento, Google Chrome integra la tecnologia OCR, che trasforma i PDF scansionati in documenti interattivi.
Ora è possibile evidenziare, copiare e cercare testo all’interno di questi file, oltre a consentire agli screen reader di leggere il contenuto.
Questa innovazione apre nuove possibilità per studenti, professionisti e chiunque lavori con documenti digitalizzati.
Page Zoom ottimizzato su Android
La funzione Page Zoom su Chrome per Android riceve un importante aggiornamento per allinearsi alla versione desktop.
In precedenza, lo zoom su dispositivi mobili poteva alterare il layout delle pagine web, rendendo difficile la lettura.
Con la nuova implementazione, ingrandire il testo mantiene intatta la struttura della pagina, proprio come avviene su computer.
Gli utenti possono impostare un livello di zoom predefinito nelle impostazioni di Accessibilità, garantendo una navigazione sempre confortevole.
Questo miglioramento è particolarmente utile per chi ha difficoltà visive o preferisce caratteri più grandi per una lettura più agevole.
Google continua a lavorare per rendere Chrome un browser sempre più accessibile e inclusivo.
Queste novità dimostrano l’impegno dell’azienda verso un web senza barriere, dove tutti possano accedere alle informazioni senza difficoltà.
Gli aggiornamenti sono già disponibili con l’ultima versione di Chrome, sia per desktop che per dispositivi Android.