Google ha deciso di rinnovare l’identità visiva di Gemini, il suo assistente basato sull’intelligenza artificiale.
Il restyling mantiene l’uso dei gradienti, tipico delle interfacce delle IA, ma introduce una nuova palette cromatica allineata ai colori del brand Google.
Il nuovo logo abbandona le sfumature di blu e violetto che lo caratterizzavano per adottare il rosso, blu, verde e giallo tipici del colosso di Mountain View.
Questa scelta segue il recente ritocco del logo di Google stesso, creando una continuità visiva tra i prodotti dell’azienda.
Oltre al cambio di colori, il design è stato ammorbidito con punte più arrotondate e meno nette rispetto alla versione precedente.
L’icona è stata inoltre leggermente ingrandita, occupando più spazio all’interno del cerchio bianco che la contiene, migliorandone la visibilità soprattutto nelle dimensioni ridotte.
Disponibilità del nuovo logo
L’aggiornamento grafico è già visibile nelle ultime versioni dell’app su Android e iOS, mentre non è ancora stato implementato sul sito web gemini.google.com.
Nello specifico:
- Su Android, la versione 1.0.776555963 è disponibile dal Play Store a partire da venerdì
- Su iOS, la versione 1.2025.2562103 è stata rilasciata già da mercoledì
Nuove funzionalità per iOS
Con l’aggiornamento, Google ha introdotto ufficialmente su iOS la possibilità di cercare nelle conversazioni passate, funzione già disponibile sulla versione web.
Per accedere al nuovo campo di ricerca, basta toccare l’icona della chat nell’angolo in alto a sinistra.
Questa funzionalità non è ancora presente nella versione Android dell’app.
Aggiornamenti per il widget Android
Oltre al logo, Google ha apportato modifiche al widget su Android, aggiungendo due nuove scorciatoie:
- “Video”
- “Condivisione schermo”
Queste opzioni avviano direttamente la modalità Gemini Live, rendendo più rapido l’accesso alle funzioni principali.
Le nuove azioni sono state ottimizzate anche per le dimensioni più ridotte del widget, migliorando l’esperienza utente.
Il rinnovamento dell’identità visiva di Gemini dimostra l’impegno di Google nel perfezionare costantemente i suoi prodotti, allineandoli al proprio branding e alle esigenze degli utenti.
Con queste modifiche, l’assistente AI si presenta con un look più coerente con l’ecosistema Google e funzionalità ulteriormente potenziate.