Molti di voi avranno sentito parlare di Gearbest.com, noto sito cinese dal quale è possibile comprare a prezzi convenienti tantissimi dispositivi tecnologici, dagli smartphone ai power bank, passando poi per i mini PC fino ad arrivare ai gadget stravaganti.
Il negozio vanta numerosi magazzini sparsi per tutto il mondo ma quello migliore per noi è sicuramente il deposito europeo perchè, non solo vanta tempi di spedizione più veloci ma permette anche di evitare la dogana. Prima di parlare di questi aspetti procediamo con calma e analizziamo quello che è l’e-commerce in oggetto.
Gearbest è affidabile?
Pur essendo un’azienda cinese, e ciò potrebbe creare non pochi dubbi a diversi utenti, noi abbiamo acquistato più volte tramite il sito Gearbest.com e mai una volta abbiamo riscontrato problemi. Tutti gli oggetti comperati sono risultati conformi alla descrizione, ben imballati e giunti a destinazione nei tempi indicati.
Se compro dal magazzino cinese, smartphone e accessori saranno per il mercato italiano?
Tutti gli articoli spediti in Italia verranno (quando possibile) adattati al mercato di destinazione. Di conseguenza nel pacco verrà inserito l’apposito adattatore per il caricabatterie e, se non diversamente specificato sul sito, su smartphone e tablet sarà installata direttamente la lingua italiana.
Tempi, spese di spedizione e dogana
Eccoci finalmente giunti alla sezione – forse – più importante dell’articolo. La dogana ed i tempi e costi ad essa correlati sono un brutto fardello per gli e-commerce stranieri ma, fortunatamente, Gearbest.com ci propone delle interessanti soluzioni:
- Standard: il tempo di spedizione varia dai 10 ai 30 giorni lavorativi e tutti gli ordini con valore inferiore ai 22 euro, generalmente, non sono soggetti a dogana. Gli ordini che contengono più di un oggetto saranno spediti separatamente per diminuire la possibilità di dover pagare la dogana.
- Linea Prioritaria (Priority Line): il tempo di spedizione varia dai 7 ai 15 giorni lavorativi ed è valida per tutte le spedizioni dal magazzino cinese. Noi consigliamo questo metodo di spedizione poiché, indifferentemente dalla somma totale, i costi di dogana non dovrebbero essere conteggiati.
- Speidizione Rapida: il tempo di spedizione è di appena 3 – 7 giorni lavorativi, ma purtroppo, è molto probabile che per tutti gli ordini superiori ai 22 euro si pagherà un rincaro dovuto ai dazi doganali.
- Spedizione dal Magazzino Europeo: i prodotti spediti da questo magazzino impiegano dai 3 ai 7 giorni lavorativi per arrivare nelle nostre case e, indipendentemente dal tipo di spedizione, non si pagheranno i costi di dogana.
Tutti i prezzi variano in base al peso, il magazzino in cui si trovano e la loro disponibilità. Ad ogni modo il costo preciso della spedizione sarà visibile al momento dell’ordine.
Metodi di pagamento
Tutti i metodi di pagamento accettati da Gearbest.com sono:
- PayPal
- Carte di Credito Visa
- Carte di Credito MasterCard
Garanzia e diritto di recesso
La garanzia sui prodotti rotti e/o difettati è di 1 anno. Da sottolineare vi è il fatto che le spese di spedizione di andata verso l’e-commerce saranno a carico vostro mentre quelle di ritorno verranno pagate direttamente dal sito cinese.
Nel caso in cui l’articolo non sia di vostro gradimento, potrete chiedere il rimborso entro e non oltre 45 giorni dalla data in cui vi è stato consegnato, inviandolo al mittente a spese vostre, che saranno rimborsate quando la controversia sarà conclusa.
Conclusione
Come accennato precedentemente abbiamo effettuato più acquisti su Gearbest.com e ciò che abbiamo riportato qui sopra è tutto frutto dell’esperienza che abbiamo avuto con questo famoso e-commerce cinese.
In conclusione la nostra opinione non può che essere più che positiva. Se anche voi avete comperato da Gearbest.com vi invitiamo a lasciare un commento esprimendo pareri e consigli che potrebbero tornare utili anche ai nuovi clienti.