Il nuovo Galaxy Z Fold 7 di Samsung si prepara a fare il suo debutto ufficiale nell’estate 2025, ma le prime informazioni tangibili sono già emerse grazie a una recente apparizione sulla piattaforma di benchmarking Geekbench. Questo dettaglio segna un passo fondamentale nel ciclo di sviluppo del dispositivo, offrendo uno sguardo preliminare sulle specifiche tecniche e sul software che lo accompagneranno al lancio.
Il dispositivo, identificato con il codice modello SM-F966U, è apparso con il sistema operativo Android 16 e l’interfaccia personalizzata One UI 8.0. Questo conferma che Samsung è in linea con i propri piani di aggiornamento software, facendo un balzo in avanti rispetto ai predecessori Z Fold 5 e Z Fold 6, che erano stati rilasciati con Android 13 e 14 rispettivamente.
Snapdragon 8 Elite: un cuore potente per prestazioni da top di gamma
Uno degli aspetti più rilevanti emersi dal test su Geekbench riguarda il processore. Il Galaxy Z Fold 7 monta una scheda madre denominata in codice “sun”, che corrisponde al nuovissimo chipset Snapdragon 8 Elite. Si tratta dello stesso SoC che alimenterà anche il Galaxy S25 Ultra, e promette prestazioni al top grazie alla sua architettura avanzata, clock elevati e gestione ottimizzata dei consumi.
Le aspettative in termini di velocità e fluidità sono dunque molto alte: il nuovo Fold 7 dovrebbe offrire un’esperienza utente impeccabile sia nelle attività quotidiane sia nei compiti più esigenti, come il multitasking, l’editing video o il gaming in alta definizione.
Novità software con One UI 8.0: multitasking e lock screen su misura
Anche il comparto software riceverà un’importante evoluzione. One UI 8.0, basato su Android 16, introdurrà una serie di funzioni innovative pensate per sfruttare al meglio il formato pieghevole. Secondo le prime indiscrezioni, tra le principali novità ci saranno:
- Supporto ai widget di terze parti per la schermata di blocco
- Funzionalità multitasking migliorate, con nuovi layout e interfacce adattive
- Esperienza ottimizzata con Samsung DeX, specialmente nell’uso degli schermi esterni
Queste caratteristiche sottolineano l’intento di Samsung di rendere il Galaxy Z Fold 7 non solo un dispositivo potente, ma anche un vero e proprio strumento di produttività.
Design e fotocamere: ancora mistero ma grandi aspettative
Al momento, non sono trapelati dettagli concreti in merito al design e al comparto fotografico del Galaxy Z Fold 7. Tuttavia, considerando l’evoluzione costante della serie Z Fold, è lecito aspettarsi materiali più leggeri e resistenti, una piega dello schermo meno visibile e un modulo fotografico aggiornato, forse con sensori mutuati dalla serie Galaxy S25.
L’assenza di informazioni non implica una mancanza di innovazione, ma piuttosto una strategia di Samsung volta a mantenere alta l’attenzione e a rilasciare gradualmente le informazioni fino alla presentazione ufficiale, prevista tra luglio e agosto.
Un mercato in fermento: Samsung punta alla leadership nei foldable
Il contesto di mercato dei telefoni pieghevoli è sempre più competitivo, con aziende come Honor, Oppo, Xiaomi e Google che hanno lanciato i propri dispositivi flessibili. Samsung, pioniera del settore, punta a mantenere la leadership proponendo un prodotto all’avanguardia non solo sotto il profilo tecnico, ma anche in termini di esperienza utente.
La scelta di implementare Android 16 fin dal lancio e di adottare il potente Snapdragon 8 Elite dimostra l’intenzione dell’azienda di spingere al massimo l’innovazione nella fascia premium del mercato smartphone.
Verso il lancio: cosa aspettarsi nelle prossime settimane
Con l’avvicinarsi dell’estate, è prevedibile un aumento delle indiscrezioni e delle anticipazioni ufficiali. Samsung potrebbe rilasciare teaser o indizi durante eventi dedicati o tramite il proprio sito web e canali social. Inoltre, la certificazione del dispositivo presso enti internazionali potrà fornire ulteriori dettagli sulle specifiche tecniche, come la capacità della batteria, la qualità del display e le tecnologie di ricarica.
Gli appassionati del brand e gli utenti interessati ai dispositivi pieghevoli non dovranno attendere molto per scoprire cosa ha in serbo il Galaxy Z Fold 7. Se le premesse verranno confermate, ci troveremo di fronte a uno dei dispositivi più avanzati e completi mai realizzati da Samsung.
In attesa della presentazione ufficiale, fissata presumibilmente tra luglio e agosto, il Galaxy Z Fold 7 si preannuncia come un punto di riferimento nell’evoluzione della telefonia mobile pieghevole.