I render ufficiali dei nuovi pieghevoli di Samsung, Galaxy Z Fold 7 e Z Flip 7, sono stati pubblicati ieri grazie alle immagini condivise da OnLeaks in collaborazione con AndroidHeadlines. Le anteprime rivelano un design più sottile e compatto, ma anche una scelta inaspettata: l’abbandono della fotocamera sotto il display (UDC), tecnologia introdotta con il Galaxy Z Fold 3. Una mossa che segna un passo indietro per la casa coreana, nonostante i recenti progressi nel settore.
Le immagini mostrano dispositivi con linee moderne e display ampi, ma con una fotocamera anteriore tradizionale sul pannello interno del Fold 7. Una decisione che conferma le voci circolate nelle ultime ore e che sembra allinearsi alla strategia già adottata con il Galaxy Z Fold Special Edition, versione limitata rilasciata in Asia lo scorso anno.
Il ritorno alla fotocamera tradizionale
Samsung aveva scommesso sulla UDC come elemento distintivo dei suoi pieghevoli premium, ma ora sembra aver cambiato rotta. La scelta potrebbe essere dettata dalla scarsa adozione di questa tecnologia da parte di altri produttori e dalla sua limitata utilità pratica. Come evidenziato nelle recensioni degli ultimi anni, la fotocamera sotto il display è utile principalmente per videochiamate e sblocco facciale, mentre per selfie e foto è preferibile utilizzare il modulo posteriore, sfruttando la flessibilità del design pieghevole.
Inoltre, la UDC ha sempre presentato compromessi in termini di qualità dell’immagine, nonostante i miglioramenti nella densità dei pixel. Con il Fold 7, Samsung sembra privilegiare una soluzione più affidabile, anche a costo di rinunciare a un display completamente privo di interruzioni.
Il futuro delle fotocamere sotto il display
L’abbandono della UDC da parte di Samsung arriva in un momento particolare, con voci che suggeriscono un possibile debutto di questa tecnologia sui futuri iPhone. Considerando che Samsung produce i display per Apple, è lecito chiedersi se questa mossa sia temporanea o definitiva. I rumor indicano un possibile ritorno della UDC entro il 2027, ma resta da vedere se questa tecnologia riuscirà a imporsi come standard nel mercato degli smartphone.
Al momento, la scelta di Samsung sembra dettata da pragmatismo: privilegiare funzionalità consolidate a scapito di innovazioni ancora acerbe. Una strategia che potrebbe pagare sul breve periodo, ma che solleva dubbi sulla capacità della compagnia di mantenere una leadership tecnologica nel settore dei pieghevoli.
Il lancio ufficiale dei Galaxy Z Fold 7 e Z Flip 7 è previsto per il 9 luglio durante il Galaxy Unpacked di New York. L’evento sarà l’occasione per scoprire se le altre novità hardware saranno sufficienti a compensare questa rinuncia inaspettata.