Dopo i test ufficiali che hanno dimostrato l’eccezionale resistenza del Galaxy Z Fold 7, Samsung Display ha annunciato che anche il nuovo Galaxy Z Flip 7 raggiunge lo stesso livello di robustezza.
Nonostante le dimensioni compatte, il dispositivo mantiene una solidità elevata e una durabilità garantita anche in condizioni estreme, come temperature elevate o pieghe ripetute.
Il display del Galaxy Z Flip 7 è stato progettato per resistere a oltre 500.000 piegamenti a temperatura ambiente, un dato che supera di gran lunga i precedenti modelli.
Una durata fino a 10 anni con utilizzo normale
Secondo le stime di Samsung, il Galaxy Z Flip 7 può durare oltre cinque anni con un utilizzo intensivo, pari a circa 200 aperture e chiusure al giorno.
Se invece l’uso è più moderato, la vita del display può estendersi fino a un decennio.
Questo rappresenta un miglioramento significativo rispetto ai predecessori, che erano certificati per 200.000 pieghe, ovvero 2,5 volte in meno rispetto al nuovo modello.
La tecnologia avanzata impiegata da Samsung Display garantisce quindi una longevità senza precedenti per gli smartphone pieghevoli.
Materiali e tecnologie all’avanguardia
Il segreto della durabilità del Galaxy Z Flip 7 risiede nell’utilizzo di materiali innovativi e nella progettazione accurata del meccanismo di piegatura.
Samsung ha ottimizzato lo strato protettivo del display e rinforzato la struttura interna per ridurre al minimo lo stress meccanico durante le ripetute aperture e chiusure.
Inoltre, il dispositivo è stato testato in ambienti con temperature estreme, dimostrando di mantenere prestazioni stabili anche in condizioni critiche.
Questo rende il Galaxy Z Flip 7 una scelta affidabile per gli utenti che cercano un telefono resistente e duraturo.
Impatto sul mercato degli smartphone pieghevoli
Con queste caratteristiche, Samsung consolida la sua leadership nel segmento degli smartphone pieghevoli, offrendo prodotti sempre più affidabili.
La maggiore durabilità del Galaxy Z Flip 7 potrebbe convincere molti consumatori ancora scettici sulla tecnologia a schermo flessibile.
Inoltre, il miglioramento delle prestazioni del display rappresenta un ulteriore passo avanti verso la standardizzazione di questa tipologia di dispositivi.
Il lancio del nuovo modello è atteso per la seconda metà del 2024, con un prezzo che dovrebbe rimanere in linea con le precedenti versioni.