Secondo le ultime indiscrezioni, il prossimo Galaxy Z Flip 7 sarà equipaggiato con il processore Exynos 2500 nella maggior parte dei mercati mondiali, mentre le versioni destinate a Nord America e Cina avranno il chip Snapdragon 8 Elite di Qualcomm.
La notizia, riportata con sicurezza dalla testata specializzata Sammobile, sembra confermare le voci circolate nelle scorse settimane. Sebbene manchi ancora l’ufficialità da parte di Samsung, le fonti citate dal sito lasciano pochi dubbi sullo scenario.
Sammobile sostiene che il Galaxy Z Flip 7 rappresenterà una novità assoluta nella serie Z di Samsung, essendo il primo pieghevole dell’azienda coreana a montare un processore Exynos. Fino ad ora, infatti, tutti i modelli della linea Z hanno utilizzato esclusivamente chip Qualcomm.
La scelta di adottare due diverse piattaforme hardware risponde a logiche di mercato consolidate da Samsung, che già con la serie S24 ha differenziato i processori in base alle aree geografiche.
Differenze tra Exynos 2500 e Snapdragon 8 Elite
L’Exynos 2500, prodotto direttamente da Samsung, dovrebbe offrire prestazioni simili allo Snapdragon 8 Elite, almeno sulla carta. Entrambi i chip sono realizzati con processo produttivo a 3nm e promettono:
- Miglioramenti significativi nell’efficienza energetica
- Prestazioni CPU e GPU di alto livello
- Supporto avanzato per l’intelligenza artificiale
Tuttavia, gli utenti più esperti attendono con ansia i benchmark comparativi, dato che nelle generazioni precedenti i chip Exynos hanno spesso mostrato prestazioni inferiori rispetto alle controparti Qualcomm.
Galaxy Z Fold 7: solo Snapdragon?
Secondo le stesse fonti, il Galaxy Z Fold 7 di prossima generazione potrebbe invece basarsi esclusivamente sulla piattaforma Snapdragon 8 Elite. Questa scelta potrebbe essere dettata dalla necessità di garantire prestazioni massime sul dispositivo flagship di Samsung, considerato più orientato a un pubblico professionale.
La strategia di diversificazione dei chipset sembra quindi seguire criteri precisi:
- Exynos per i mercati dove Samsung ha maggiore controllo sulla catena di approvvigionamento
- Snapdragon per i mercati più competitivi e sensibili alle prestazioni pure
- Snapdragon obbligatorio per i dispositivi top di gamma come i Fold
L’atteso lancio della nuova generazione di smartphone pieghevoli Samsung è previsto per luglio 2024, durante il consueto evento Unpacked dell’estate.