Una sorta di equazione quasi immutabile ha governato la politica Samsung per i suoi smartphone premium nel contesto USA: modelli Galaxy sinonimo di chipset Snapdragon by Qualcomm. Adesso, rumors insistenti provenienti dal panorama tech suggeriscono però un’inversione di tendenza. Sembra che la casa sudcoreana intenda equipaggiare il futuro foldable Galaxy Z Flip 7 con il processore Exynos 2500 per il mercato statunitense.
Le notizie provengono da SamMobile, che riporta come i file del firmware per la versione americana del Galaxy Z Flip 7 indichino la presenza del chipset Exynos 2500. Una precedente segnalazione da parte dei media sudcoreani aveva invece ipotizzato un quadro differente. In modo più specifico, quel rapporto sosteneva che il dispositivo avrebbe impiegato il chip Snapdragon 8 Elite a livello globale, con l’eccezione della Corea.
Una strategia inaspettata
La potenziale strategia si discosta nettamente da quanto osservato in passato. Sebbene Samsung adoperi i propri chip Exynos in alcune regioni per la serie Galaxy S, il mercato statunitense è rimasto prevalentemente un dominio Snapdragon, specialmente per i telefoni di punta. Una certa evoluzione si era già notata con il Galaxy S24 FE, presentato nel 2024. La serie Z Flip, tuttavia, occupa una posizione particolare come smartphone pieghevole di fascia alta, il che rende la decisione ipotizzata ancora più rilevante.
Gestione termica e prestazioni
Le ragioni dietro una tale considerazione da parte di Samsung, per un telefono come il Galaxy Z Flip 7 in un mercato cruciale come gli Stati Uniti, potrebbero risiedere nella gestione termica. I moderni chipset per smartphone, in particolare quelli con elevate prestazioni come lo Snapdragon 8 Elite, producono una quantità considerevole di calore. Nel design ultrasottile, elegante e compatto di un telefono pieghevole come lo Z Flip, la dissipazione efficiente del calore può rappresentare una sfida notevole.
Naturalmente, le prestazioni e l’efficienza di Exynos 2500 rimangono elementi da scoprire. Essendo un chipset nuovo e non ancora ufficialmente presentato, le sue capacità reali sono tuttora riservate. In ogni caso, recenti benchmark trapelati indicano che lo Snapdragon 8 Elite conserverebbe un vantaggio in termini di potenza pura. Le performance di Exynos 2500 saranno quindi oggetto di attenta valutazione, specialmente se integrate in un foldable di alta fascia destinato a un mercato così competitivo.
Il ritorno di Samsung a Exynos su più ampia scala segnalerebbe una rinnovata fiducia nel proprio processore interno. Migliorare l’hardware in un pieghevole di fascia alta, destinato all’esigente mercato statunitense, costituisce un’operazione di rilievo. Per i consumatori, ciò potrebbe tradursi in un differente profilo prestazionale o forse persino in un’ottimizzazione studiata per il pieghevole, capace di esaltarne le peculiarità.