I prossimi flagship di Samsung iniziano a prendere forma attraverso indiscrezioni e immagini trapelate. Nuovi leak, che mostrano le pellicole protettive per schermo, rivelano una significativa evoluzione stilistica per il modello di punta Galaxy S26 Ultra, con l’adozione di angoli arrotondati, e confermano l’utilizzo di display piatti per l’intera gamma S26. Questi dettagli emergono in un contesto di possibili ritardi per il lancio, con voci che indicano una presentazione fissata per il 25 febbraio 2026 a San Francisco, in un evento Unpacked posticipato rispetto alle tempistiche consuete.
La fonte di queste nuove informazioni è il noto leaker Ice Universe, considerato una voce particolarmente affidabile per quanto riguarda i prodotti Samsung. Attraverso un post pubblicato sulla piattaforma X, precedentemente conosciuta come Twitter, il leaker ha condiviso un’immagine che ritrae tre pellicole protettive, ciascuna destinata a uno dei modelli della serie: Galaxy S26, Galaxy S26+ e Galaxy S26 Ultra. L’analisi di queste protezioni offre uno sguardo anticipato e concreto sul design frontale dei dispositivi.
La Svolta Estetica del Galaxy S26 Ultra
L’elemento di maggiore rottura con il passato riguarda senza dubbio il Galaxy S26 Ultra. Le pellicole protettive mostrano per il top di gamma angoli morbidi e arrotondati. Questa scelta progettuale segna un netto distacco dal design squadrato e dagli spigoli affilati che hanno caratterizzato le precedenti generazioni della serie Ultra, a partire dal Galaxy S21 Ultra. La modifica non è solo estetica, ma risponde a una precisa esigenza di migliorare l’ergonomia. Uno smartphone con angoli più dolci, infatti, risulta più comodo da impugnare e si adatta meglio al palmo della mano, un fattore cruciale per un dispositivo dalle dimensioni generose come quelle attese per l’Ultra.
Questa evoluzione conferma indiscrezioni che circolavano da alcune settimane e suggerisce una volontà di Samsung di ammorbidire il linguaggio design del suo prodotto più iconico, senza per questo rinunciare a un’immagine premium e distintiva. Il cambiamento potrebbe essere accolto favorevolmente da quella parte di utenti che ha sempre trovato i modelli Ultra precedenti un po’ troppo aggressivi al tatto.
Display Piatto: Una Scelta Confermata per Tutta la Gamma
Per quanto riguarda i modelli standard e plus, il Galaxy S26 e il Galaxy S26+, le pellicole mostrano un design in linea con le attese, che mantiene gli angoli dolci delle generazioni passate e la consueta differenziazione nelle dimensioni dello schermo. Tuttavia, il dettaglio più significativo e comune a tutti e tre i modelli è la superficie delle pellicole, che si presenta completamente piatta.
Questo aspetto rafforza in modo decisivo le previsioni secondo cui l’intera serie Galaxy S26 abbandonerà definitivamente lo schermo curvo sui lati, un elemento che per anni ha distinto la linea Ultra da quella standard. La scelta di adottare display piatti per tutta la gamma rappresenta un allineamento alle tendenze del mercato e risponde alle richieste di molti consumatori, che preferiscono schermi piatti per una migliore esperienza con la scrittura, i comandi tattili e l’applicazione di pellicole protettive senza bolle d’aria.
La mossa di Samsung segue un percorso già intrapreso da altri competitor e sembra voler privilegiare la funzionalità e la praticità d’uso, senza compromettere l’estetica generale del dispositivo. L’utilizzo di un vetro piatto semplifica anche la produzione e potrebbe potenzialmente ridurre i costi di riparazione in caso di danni.
Le rivelazioni sui leak delle pellicole protettive, sebbene estremamente indicative, non costituiscono una conferma ufficiale. Samsung ha mantenuto il massimo riserbo sulle specifiche tecniche e sul design finale della serie Galaxy S26. L’eventuale posticipo del lancio all’inizio del 2026 implica che anche l’inizio della campagna promozionale e la diffusione dei teaser ufficiali da parte dell’azienda coreana avverranno più tardi del previsto. Gli appassionati dovranno quindi armarsi di pazienza per avere il quadro completo sulle innovazioni che Samsung introdurrà con la sua prossima generazione di smartphone flagship.
