Le prime voci che circolavano sul Galaxy S26 Ultra parlavano di una batteria più capiente rispetto al predecessore Galaxy S25 Ultra, ma le ultime indiscrezioni sembrano ridimensionare queste aspettative.
Secondo il portale GalaxyClub, solitamente affidabile nelle previsioni relative a Samsung, il nuovo top di gamma del brand coreano non avrà un incremento significativo della capacità della batteria.
La notizia trova conferma anche nelle dichiarazioni di IceUniverse, uno dei leaker più informati e prolifici quando si tratta di smartphone Samsung.
Le aspettative iniziali e la realtà
Nei mesi scorsi, diversi rumor avevano alimentato l’ipotesi di un sensibile aumento della capacità della batteria nel Galaxy S26 Ultra, con alcuni che ipotizzavano addirittura un salto oltre i 5.500 mAh.
Tuttavia, le fonti più recenti indicano che Samsung opterà per una soluzione più conservativa, mantenendo una capacità simile a quella del modello attuale, probabilmente intorno ai 5.000 mAh.
Questa scelta potrebbe essere legata a diverse strategie, tra cui l’ottimizzazione del software e dei consumi, piuttosto che al semplice aumento della capacità.
Le possibili motivazioni dietro la scelta
Secondo gli analisti, Samsung potrebbe aver deciso di puntare su altri aspetti per distinguere il Galaxy S26 Ultra, come:
- Miglioramenti nell’efficienza energetica del processore
- Ottimizzazioni del sistema operativo
- Tecnologie di ricarica più veloci
Inoltre, un aumento eccessivo della capacità della batteria potrebbe avere ripercussioni sul design e sul peso del dispositivo, fattori cruciali per un smartphone premium.
Le reazioni del mercato e degli utenti
La notizia ha suscitato reazioni contrastanti tra gli appassionati di tecnologia.
Alcuni utenti si dicono delusi dalla mancanza di innovazioni significative in questo ambito, mentre altri ritengono che l’ottimizzazione dell’autonomia possa essere più importante della semplice capacità.
Resta da vedere come Samsung presenterà ufficialmente il Galaxy S26 Ultra e quali saranno le effettive prestazioni in termini di durata della batteria.