La serie Galaxy S Ultra di Samsung continua a mantenere la stessa capacità della batteria dal 2020, e sembra che questa tendenza non cambierà con il prossimo modello. Una nuova indiscrezione, diffusa su X dall’insider PandaFlash, suggerisce che il Galaxy S26 Ultra non porterà innovazioni significative in termini di autonomia e velocità di ricarica.
Negli ultimi anni, ogni nuovo lancio del top di gamma Samsung è stato accompagnato dalla speranza di un miglioramento nell’autonomia, uno dei punti critici per gli utenti. Tuttavia, stando alle ultime rivelazioni, il Galaxy S26 Ultra potrebbe deludere ancora una volta su questo fronte.
Batteria e ricarica: nessun salto in avanti
PandaFlash ha risposto a un utente su X, chiarendo che il prossimo Galaxy S26 Ultra non supererà i 5.400 mAh di capacità della batteria, ammesso che ci sia anche un minimo incremento. Inoltre, la velocità di ricarica rimarrà probabilmente bloccata a 45 W, senza raggiungere i 65 W che molti speravano.
Questo significa che, per il sesto anno consecutivo, Samsung manterrà sostanzialmente invariata l’autonomia dei suoi dispositivi flagship, nonostante le richieste degli utenti e la concorrenza sempre più agguerrita.
Altri dettagli tecnici: poche novità
Oltre alla batteria, PandaFlash ha fornito dettagli su altre caratteristiche del Galaxy S26 Ultra:
- Fotocamera sotto al display: Samsung non è ancora pronta a integrare questa tecnologia nei suoi top di gamma.
- Frequenza di aggiornamento: il pannello difficilmente supererà i 120 Hz, già presenti sul Galaxy S25 Ultra.
- RAM: potrebbe essere estesa a 16 GB in più mercati, dopo il debutto su alcune versioni del modello precedente.
Queste indiscrezioni dipingono un quadro piuttosto conservativo per il prossimo flagship Samsung, con poche innovazioni rispetto alla generazione attuale. Gli utenti che speravano in un balzo in avanti nell’autonomia o nella ricarica rapida potrebbero dover aspettare ancora.