La prossima generazione della serie Galaxy S26 di Samsung si prepara a portare importanti novità, soprattutto per quanto riguarda l’autonomia dei dispositivi. Secondo le ultime indiscrezioni, i modelli Pro ed Edge vedranno un aumento della capacità delle batterie, mentre l’Ultra manterrà la stessa capacità ma con un potenziamento nella ricarica rapida. Ecco tutto quello che sappiamo finora sulla futura lineup.
La serie Galaxy S26 segnerà un riassetto della gamma Samsung, con il modello base che verrà sostituito dal Galaxy S26 Pro e l’Edge che prenderà il posto del Plus. In cima alla gerarchia rimarrà il Galaxy S26 Ultra, confermato come il top di gamma dell’offerta. Le novità più interessanti, però, riguardano proprio le batterie dei nuovi dispositivi.
Secondo quanto riportato da GalaxyClub, il Galaxy S26 Pro sarà equipaggiato con una batteria da 4.300 mAh, un incremento significativo rispetto ai 4.000 mAh del Galaxy S25. Anche il Galaxy S26 Edge vedrà un miglioramento, passando da 3.900 mAh a 4.200 mAh. Tuttavia, questa capacità rimane inferiore rispetto ai 4.900 mAh del Galaxy S25 Plus, un dettaglio che potrebbe sollevare dubbi tra gli utenti più attenti all’autonomia.
Galaxy S26 Ultra: ricarica più veloce ma stessa batteria
Il Galaxy S26 Ultra manterrà la batteria da 5.000 mAh, ma con un importante upgrade per quanto riguarda la ricarica rapida. Secondo le indiscrezioni, il dispositivo supporterà la ricarica da 60W, un netto miglioramento rispetto ai 45W del modello precedente. Questo cambiamento potrebbe compensare la mancanza di un aumento della capacità, offrendo agli utenti una ricarica più veloce quando necessario.
L’aumento della capacità delle batterie nei modelli Pro ed Edge sembra essere una risposta diretta alle critiche ricevute dal Galaxy S25 Edge, spesso accusato di non offrire un’autonomia sufficiente. Tuttavia, la riduzione rispetto al precedente modello Plus potrebbe non convincere del tutto i potenziali acquirenti, soprattutto quelli abituati a dispositivi con batterie più capienti.
Processore: Snapdragon 8 Elite 2 ed Exynos 2600
Un altro aspetto cruciale riguarda il processore. Il Galaxy S26 Ultra utilizzerà quasi certamente lo Snapdragon 8 Elite 2, il chip di punta di Qualcomm. Tuttavia, Samsung ha lasciato intendere che l’Exynos 2600 farà parte della lineup, con i modelli Edge e Pro che potrebbero debuttare con questo processore in alcuni mercati.
Questa dualità solleva interrogativi sull’efficienza energetica e sulla durata della batteria tra le diverse varianti. La grande incognita è se il processo di produzione a 2 nm dell’Exynos 2600, combinato con una migliore gestione delle risorse da parte di Samsung, riuscirà a compensare o addirittura superare il guadagno di 300 mAh nella capacità della batteria.
Mentre mancano ancora diversi mesi al lancio ufficiale, queste indiscrezioni offrono un primo sguardo su cosa aspettarsi dalla prossima generazione di smartphone Samsung. Con batterie più grandi, ricarica più veloce e nuovi processori, la serie Galaxy S26 promette di essere un’evoluzione significativa rispetto ai modelli precedenti.