Un episodio straordinario ha dimostrato ancora una volta come la tecnologia possa fare la differenza in situazioni critiche. Il Galaxy S25 Ultra, l’ultimo flagship di Samsung, ha protetto un soldato ucraino durante un attacco, agendo come uno scudo contro una scheggia di shrapnel. L’evento, riportato da fonti attendibili, ha suscitato grande emozione e ha messo in luce la robustezza del dispositivo.
Il telefono come scudo: il racconto del soldato
Secondo quanto riportato dal noto analista tecnologico Anthony, il Galaxy S25 Ultra ha letteralmente salvato la vita di un militare ucraino durante un’operazione. La scheggia, che avrebbe potuto ferire gravemente il soldato, è stata fermata dallo schermo del dispositivo, in particolare dalla sua protezione in Corning Gorilla Armor. “Il telefono è diventato un’armatura che mi ha protetto dalle ferite”, ha dichiarato il militare.
Samsung, venuta a conoscenza dell’accaduto, ha deciso di riparare gratuitamente il dispositivo danneggiato e di offrire al soldato un nuovo Galaxy S25 Ultra come gesto di riconoscimento. L’episodio è stato condiviso sui social network, dove ha raccolto migliaia di reazioni e commenti di sostegno.
Le caratteristiche tecniche del Galaxy S25 Ultra
Il Galaxy S25 Ultra si conferma non solo un dispositivo all’avanguardia per prestazioni, ma anche per resistenza. Ecco le sue specifiche principali:
- Schermo: 6.9 pollici QHD+ con tecnologia Corning Gorilla Armor e S Pen integrato
- Processore: Snapdragon 8 Elite (3 nm)
- Batteria: 5.000 mAh
- Fotocamere: Posteriore con 200 MP (wide), 50 MP (ultrawide e 5x tele), 10 MP (3x tele); frontale da 12 MP
- Memoria: 12 GB di RAM e opzioni di storage da 256 GB, 512 GB o 1 TB
- Design: Struttura in titanio con finiture premium
Questo episodio ha riacceso il dibattito sull’importanza della robustezza nei dispositivi tecnologici, soprattutto in contesti estremi. Samsung, da sempre attenta alla qualità costruttiva dei suoi prodotti, ha ricevuto ulteriore conferma della bontà delle sue scelte tecniche.