Dopo mesi di attesa e indiscrezioni, il Galaxy S25 FE torna a far parlare di sé. Negli ultimi giorni, infatti, le informazioni sul prossimo smartphone di Samsung si sono moltiplicate, offrendo agli appassionati uno sguardo sempre più chiaro sul dispositivo. Dopo le prime immagini che ne hanno svelato il design, arriva ora un nuovo leak legato alla scheda tecnica, grazie alla comparsa del telefono nel database dell’ente di certificazione TÜV Rheinland.
Questa certificazione non solo conferma l’imminente arrivo sul mercato del Galaxy S25 FE, ma permette anche di scoprire in anteprima alcune specifiche tecniche del dispositivo. Un passaggio cruciale che avvicina il lancio ufficiale e alimenta le aspettative degli utenti.
Certificazione TÜV Rheinland: cosa sappiamo
La presenza del Galaxy S25 FE nel database di TÜV Rheinland rappresenta un indizio importante per ricostruire l’identikit del dispositivo. L’ente tedesco, noto per le sue rigorose certificazioni in ambito tecnologico, ha infatti testato lo smartphone, confermandone alcune caratteristiche fondamentali.
Tra i dettagli emersi, spicca la conferma della batteria, uno degli elementi più attesi dagli utenti. Secondo quanto riportato, il Galaxy S25 FE dovrebbe montare una batteria da 4500 mAh, leggermente più capiente rispetto al modello precedente. Un upgrade che promette di migliorare l’autonomia, aspetto sempre cruciale per gli utenti.
Design e specifiche tecniche
Il nuovo leak si aggiunge alle informazioni già circolate nelle scorse settimane, completando il puzzle del Galaxy S25 FE. Dalle prime immagini reali, emerge un design che ricalca lo stile della serie Galaxy S25, con linee essenziali e un display piatto dal bordo sottile.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, oltre alla batteria, si parla di:
- Processore Exynos 2200 o Snapdragon 8 Gen 3, a seconda della regione di vendita
- Display AMOLED da 6,4 pollici con refresh rate a 120Hz
- Fotocamera posteriore tripla con sensore principale da 50MP
- Sistema operativo Android 14 con interfaccia One UI 6
Lancio e prezzo: le attese del mercato
Con la certificazione TÜV Rheinland, il countdown per il lancio del Galaxy S25 FE sembra essere ufficialmente iniziato. Samsung, come di consueto, non ha ancora rilasciato dichiarazioni ufficiali, ma gli esperti del settore ipotizzano una presentazione entro la fine del 2024.
Per quanto riguarda il prezzo, le previsioni indicano una fascia di mercato simile a quella del predecessore, con un costo attorno ai 600-700 euro. Una strategia che permetterebbe a Samsung di competere con i mid-range di altri brand, offrendo prestazioni elevate a un prezzo accessibile.
Mentre il lancio si avvicina, gli appassionati attendono ulteriori dettagli, sperando che Samsung confermi presto tutte le specifiche tecniche e le novità del Galaxy S25 FE. Intanto, i leak continuano a tenere alta l’attenzione sul prossimo capitolo della serie FE.