Il nuovo Galaxy S25 FE, già mostrato in un’immagine reale a inizio luglio, arriverà sul mercato con un anticipo rispetto alle previsioni iniziali.
Lo ha confermato Daniel Araujo, Vice President della divisione Mobile Experience di Samsung, durante la presentazione dei risultati finanziari del secondo trimestre 2025.
Se il predecessore Galaxy S24 FE era stato lanciato a fine settembre, il modello S25 FE potrebbe debuttare tra fine agosto e inizio settembre, secondo le ultime indiscrezioni.
La strategia di Samsung per la seconda metà del 2025
L’anticipo del lancio del Galaxy S25 FE sembra rientrare in una strategia più ampia di Samsung, che mira a liberare spazio per un fitto calendario di rilasci nella seconda metà dell’anno.
Durante la conferenza, il colosso coreano ha confermato l’intenzione di svelare diversi dispositivi di alto profilo, tra cui il primo smartphone trifold, che secondo i rumor potrebbe chiamarsi Galaxy G Fold.
Inoltre, Samsung ha annunciato che il visore Project Moohan XR è in fase avanzata di sviluppo e verrà lanciato entro la fine del 2025, insieme a nuovi modelli entry-level della serie Galaxy A.
Cosa aspettarsi dal Galaxy S25 FE
Sebbene i dettagli tecnici non siano ancora ufficiali, il Galaxy S25 FE dovrebbe posizionarsi come un quasi-flagship, seguendo le orme del predecessore S24 FE.
Tra le caratteristiche attese:
- Processore Exynos o Snapdragon di ultima generazione
- Fotocamera migliorata rispetto al modello precedente
- Design rinnovato con materiali premium
- Batteria di lunga durata con ricarica rapida
L’anticipo del lancio potrebbe essere un tentativo di Samsung di conquistare quote di mercato prima della concorrenza, in un periodo tradizionalmente ricco di novità nel settore tech.