Le vendite del nuovo Galaxy S25 Edge di Samsung sembrano non aver raggiunto i livelli attesi dal colosso tecnologico coreano.
Secondo le prime voci riportate da Sammobile, il sottilissimo smartphone non avrebbe attirato un pubblico sufficientemente ampio da soddisfare le previsioni dell’azienda.
Nonostante l’assenza di dati ufficiali, diversi segnali indicherebbero un avvio commerciale più lento del previsto.
Bonus preordine in aumento: un segnale preoccupante?
Sammobile riporta che i bonus per il preordine sono stati progressivamente migliorati in diversi mercati.
Questo potrebbe indicare che i primi dati sui preordini siano stati così deludenti da spingere Samsung ad aumentare gli incentivi.
Nei Paesi Bassi, ad esempio, l’azienda è passata in una settimana dall’offrire un upgrade gratuito dello storage all’aggiunta di un buono sconto del 10%, fino ad arrivare a un ulteriore bonus di 100 euro.
Assenza di dati sulle vendite in Corea
Un altro elemento che fa riflettere è la mancata comunicazione dei dati di vendita nel mercato coreano dopo il periodo di preordine.
Samsung ha sempre mostrato grande trasparenza sui numeri iniziali dei suoi flagship, rendendo questa assenza particolarmente significativa.
Alcune fonti aggiungono che l’interesse dei consumatori verso il Galaxy S25 Edge sarebbe inferiore alle previsioni dell’azienda.
La situazione in Italia
Nel nostro Paese, Samsung sta cercando di stimolare le vendite del Galaxy S25 Edge con una promozione particolarmente interessante.
Con l’acquisto della versione da 512GB, viene regalato un Galaxy Tab A9+ da 128GB.
Questa mossa dimostra come l’azienda stia cercando di aumentare l’attrattiva del suo prodotto in un mercato sempre più competitivo.
Le indiscrezioni vanno comunque prese con cautela, in attesa di dati ufficiali che possano confermare o smentire queste prime impressioni.
Samsung ha dimostrato più volte nella sua storia di saper reagire tempestivamente alle sfide del mercato, adattando le proprie strategie commerciali.