Samsung ha rilasciato il primo aggiornamento software per il Galaxy S25 Edge, modello lanciato a maggio e già apprezzato dagli utenti. L’aggiornamento di giugno 2025 risolve diverse vulnerabilità di sicurezza e migliora l’esperienza d’uso. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Galaxy S25 Edge è l’ultimo dispositivo di Samsung a ricevere l’aggiornamento mensile. Identificato dal codice S937NKSS1AYE5, il pacchetto pesa 648 MB e corregge 19 vulnerabilità del sistema One UI e 36 falle legate ad Android.
Se la notifica dell’aggiornamento non appare automaticamente, gli utenti possono verificare manualmente la disponibilità seguendo il percorso Impostazioni > Aggiornamento software > Scarica e installa. In caso di mancata ricezione, potrebbe essere necessario attendere qualche giorno per la distribuzione completa in tutte le regioni.
Caratteristiche tecniche del Galaxy S25 Edge
Il Galaxy S25 Edge si conferma un top di gamma con specifiche all’avanguardia:
- Display: 6.7 pollici Dynamic AMOLED 2X, risoluzione 3120 x 1440 pixel, refresh rate 120Hz, supporto HDR10+ e luminosità massima di 2.600 nit.
- Processore: Qualcomm Snapdragon 8 Elite (versione ottimizzata per Samsung).
- Memoria: 12 GB di RAM e opzioni di storage da 256 GB o 512 GB (senza espansione microSD).
- Fotocamera: triplo modulo posteriore con sensore principale da 200 MP (f/1.7, OIS) e ultra grandangolo da 12 MP (f/2.2). Frontale da 12 MP.
- Video: registrazione in 8K a 30fps, 4K fino a 120fps e slow motion in Full HD a 240fps.
- Batteria: 3.900 mAh con ricarica rapida cablata da 25W e wireless da 15W.
- Sistema operativo: Android 15 con interfaccia One UI 7.
- Intelligenza artificiale: integrazione di Galaxy AI e Google Gemini, motore ProVisual e funzionalità Now Bar/Now Brief.
- Resistenza: certificazione IP68, frame in titanio e vetro Gorilla Glass Ceramic 2.
- Connessioni: 5G, Wi-Fi 7, Bluetooth 5.4 e porta USB-C 3.2.
- Sicurezza: sensore ultrasonico per impronte digitali sotto display.
- Design: spessore di soli 5.84 mm, peso di 163 grammi e colorazioni Titanio Argento, Titanio Nero Notte e Titanio Blu Ghiaccio.
- Supporto: garantiti 7 anni di aggiornamenti Android e sicurezza.
- Prezzo: 1.099 dollari per la versione da 256 GB, 1.219 dollari per quella da 512 GB.
L’aggiornamento di giugno rafforza ulteriormente un dispositivo già ricco di funzionalità, mantenendo Samsung al vertice del mercato degli smartphone premium. Gli utenti possono ora beneficiare di maggiore sicurezza e prestazioni ottimizzate.