Un colpo degno di una pellicola hollywoodiana si è consumato nei pressi dello scalo londinese di Heathrow, dove un carico di smartphone Samsung di ultima generazione è stato trafugato da un camion durante il trasferimento verso un magazzino.
Il bottino comprendeva oltre 5.000 unità tra Galaxy Z Flip 7 e Galaxy Z Fold 7, con un valore complessivo stimato in 9,1 milioni di euro.
I dettagli del colpo
Nel veicolo erano stipati dispositivi di fascia alta, tra cui i pieghevoli Galaxy Z Flip 7 e Z Fold 7, venduti nel Regno Unito rispettivamente a partire da 1.149 e 1.799 sterline.
Assieme ai dispositivi flagship, i ladri hanno sottratto anche esemplari della serie Galaxy S25, Galaxy A16 e smartwatch Galaxy Watch 8, rendendo il furto particolarmente rilevante per volume e varietà di prodotti.
L’intervento delle autorità
La polizia inglese ha avviato immediatamente le indagini, riuscendo a localizzare i container trafugati grazie alla collaborazione attiva di Samsung.
Fonti investigative rivelano che la casa sudcoreana avrebbe già inviato un codice per disabilitare i dispositivi rubati, bloccandone l’attivazione e ogni possibilità di rivendita nel mercato parallelo.
Le conseguenze per Samsung
Nonostante l’entità del furto, Samsung può contare su una copertura assicurativa che mitigherebbe significativamente l’impatto economico.
Rimangono però complesse le procedure tecniche per lo sblocco dei dispositivi qualora venissero recuperati, data l’elevata sicurezza implementata dal produttore.
Il colpo arriva a pochi giorni dal lancio ufficiale dei nuovi pieghevoli nel mercato britannico, sollevando interrogativi sulle misure di protezione durante la logistica distributiva.