Free2move, società di mobilità del gruppo Stellantis, ha annunciato una collaborazione strategica con Ample, specializzata in soluzioni di ricarica modulare per veicoli elettrici. L’obiettivo è portare la tecnologia di sostituzione rapida delle batterie nel servizio di car-sharing della capitale spagnola, accelerando la transizione verso una mobilità urbana sostenibile.
La partnership prevede l’integrazione del sistema brevettato da Ample sulla flotta di Fiat 500e gestita da Free2move. Questa innovazione consentirà di sostituire le batterie in meno di 5 minuti, superando i limiti delle tradizionali colonnine di ricarica. Madrid è stata scelta come città pilota per il suo impegno nella riduzione del 65% delle emissioni entro il 2030.
Come funziona la tecnologia modulare di Ample
Il sistema sviluppato da Ample si basa su batterie standardizzate e facilmente intercambiabili, progettate per integrarsi con i veicoli elettrici esistenti. La Fiat 500e è il primo modello selezionato per testare questa soluzione in condizioni reali di utilizzo.
I vantaggi principali includono:
- Tempi di ricarica ridotti a meno di 5 minuti
- Maggiore disponibilità della flotta grazie alla riduzione dei tempi morti
- Minore dipendenza dalle infrastrutture di ricarica fisse
- Ottimizzazione dei costi operativi per gli operatori di mobilità
Il ruolo strategico di Madrid
La capitale spagnola rappresenta il terreno ideale per questo progetto pilota, grazie al suo impegno nella mobilità sostenibile e agli obiettivi ambiziosi di elettrificazione. L’amministrazione locale sostiene attivamente l’adozione di veicoli elettrici, con l’obiettivo di raggiungere 5,5 milioni di EV in Spagna entro il 2030.
Free2move Charge, la piattaforma di ricarica del gruppo, garantirà l’infrastruttura energetica necessaria per supportare il funzionamento delle stazioni di sostituzione batterie. Dopo il completamento della fase di omologazione, la flotta verrà gradualmente ampliata per testare la scalabilità della soluzione.
Le prospettive future e il coinvolgimento di Stellantis
Stellantis, attraverso il suo braccio venture capital, presenterà questa innovazione durante Move 2025, il prestigioso evento internazionale sulla mobilità sostenibile in programma a Londra il 18-19 giugno. L’obiettivo è dimostrare il potenziale di questa tecnologia nel ridefinire l’esperienza di ricarica dei veicoli elettrici.
I vertici di Free2move, Stellantis e Ample hanno sottolineato come questa collaborazione rappresenti un passo importante verso un futuro elettrico più efficiente e accessibile. La tecnologia modulare potrebbe presto estendersi ad altri modelli e servizi di mobilità condivisa, contribuendo all’obiettivo comune di decarbonizzazione dei trasporti urbani.