Formattare un disco protetto da scrittura, in particolar modo una USB, può essere necessario per risolvere problemi di compatibilità, mal funzionamento o per reimpostarla alle impostazioni di fabbrica.
Tuttavia, formattare chiavetta USB protetta da scrittura, comporta necessariamente la cancellazione di tutti i dati su di essa archiviati, quindi è importante fare una copia di backup dei file importanti prima di procedere.
Quindi, per rispondere al titolo di questo articolo, no, non è possibile formattare una chiavetta usb protetta da scrittura senza anche perdere i dati. Diffidate da chi sostiene il contrario.
Il disco è protetto da scrittura? La tua SD ha il blocco di protezione? Bene!
Se non si desidera perdere i dati in uno scenario del genere, è possibile rimuovere la protezione da scrittura fisicamente o via software, assicurarsi di creare un backup dei file presenti sulla USB e procedere alla formattazione con software di terze parti come HP USB Disk Storage Format Tool, o direttamente da Esplora risorse.
Ecco, questo è il solo modo per formattare USB protetta da scrittura senza perdere i dati. Altri metodi non esistono. Se vuoi imparare come rimuovere protezione scrittura USB o da scheda SD, continua a leggere questo mio articolo.
E se, malauguratamente, avessi già perso i dati dalla USB dopo averla formattata, ti insegnerò anche come recuperarli in maniera semplice e veloce.
Come togliere la protezione da scrittura dalla chiavetta USB?
Come togliere protezione scrittura USB?
Per rimuovere la protezione da scrittura da una chiavetta USB su Windows, puoi seguire questi passaggi:
- Collega la chiavetta USB al computer e assicurati che sia riconosciuta dal sistema operativo.
- Apri il “CMD” digitando “prompt dei comandi” nella barra di ricerca del menu Start.
- Nel prompt dei comandi, digita il comando “diskpart” e premi invio.
- Digita il comando “list disk” e premi invio. Verrà visualizzato un elenco di tutti i dischi presenti nel sistema, comprese le chiavette USB.
- Digita il comando “select disk X” (dove X è il numero del disco corrispondente alla chiavetta USB). Premi invio.
- Digita il comando “attributes disk clear readonly” e premi invio. Verrà rimossa la protezione da scrittura dalla chiavetta USB.
- Digita il comando “exit” per uscire da DiskPart.
Spero che questi passaggi ti siano stati utili.
Disco protetto da scrittura USB, come rimuoverla su Mac:
- Collega la chiavetta USB al Mac.
- Apri il Finder e seleziona “Eject” accanto al nome della chiavetta USB nella barra laterale.
- Tieni premuto il tasto “Ctrl” e fai clic destro sull’icona della chiavetta USB.
- Seleziona “Informazioni” dal menu contestuale.
- Nella scheda “Generali”, deseleziona la casella “Proteggere il disco dalla scrittura”.
- Fai clic su “Applica” per salvare le modifiche.
Se la casella “Proteggere il disco dalla scrittura” è grigia e non è possibile deselezionarla,
significa che la chiavetta USB è protetta da scrittura a livello hardware e non può essere
rimossa utilizzando questo metodo.
In questo caso, potrebbe essere necessario utilizzare un software di terze parti per rimuovere la protezione da scrittura.
Come formattare chiavetta USB protetta da scrittura?
Per formattare un disco protetto da scrittura o USB su Windows, dovrai utilizzare un programma di terze parti come HP USB Disk Storage Format Tool. Mentre, se utilizzi macOS, puoi affidarti a Disk Utility.
Su Windows;
Per recuperare dati da chiavetta usb protetta su Windows, utilizzeremo HP USB Disk Storage Format Tool, ecco come:
- Scarica e installa HP USB Disk Storage Format Tool sul tuo Windows.
- Collegaci la chiavetta USB Protetta da scrittura.
- Apri il programma e seleziona la chiavetta USB dall’elenco delle unità disponibili.
- Scegli il formato che desideri utilizzare per la chiavetta dal menu a discesa “File System”.
- Fai clic su “Start” per avviare la formattazione.
- Segui le istruzioni visualizzate a schermo per completare la formattazione della chiavetta.
Su Mac;
Per formattare chiavetta usb protetta da scrittura su un Mac, puoi utilizzare l’utility “Disk Utility”. Ecco come procedere:
- Collega la chiavetta USB al tuo Mac.
- Vai su “Utility Disco” (puoi trovarlo in “Applicazioni > Utility”).
- Seleziona la chiavetta USB dall’elenco a sinistra.
- Fai clic sul pulsante “Cancella” nella parte superiore della finestra.
- Scegli il file system da utilizzare per la chiavetta [ad esempio, MAC OS Esteso o MS-DOS (FAT)].
- Assegna un nome alla chiavetta.
- Fai clic su “Cancella” per avviare il processo di formattazione.
Come recuperare dati da chiavetta USB formattata?
La perdita di file importanti dalla USB può essere frustrante e per certi versi drammatico, ma non tutto è perduto. C’è un modo per recuperare i tuoi dati cancellati, anche se hai perso la speranza.
Esiste uno strumento chiamato Tenorshare 4DDiG Recupero Dati, progettato appositamente per cercare in profondità nei dispositivi di archiviazione come USB, i file che sono stati accidentalmente eliminati o formattati.
Questo software è facile da usare ed è disponibile per entrambi i sistemi operativi Windows e macOS. Non importa quale sia la causa della perdita di dati, 4DDiG Recupero Dati ha una elevatissima possibilità di recuperare i tuoi file preziosi.
Consiglio importante! Non aspettare troppo a lungo per provare questo strumento, poiché i dati cancellati possono essere sovrascritti se vengono aggiunti nuovi file e informazioni.
Quindi, non esitare a scaricare 4DDiG oggi stesso e concediti una buona possibilità di recuperare i file dal disco protetto da scrittura formattato.
Migliori caratteristiche di Tenorshare 4DDiG Recupero Dati
4DDiG Recupero Dati è progettato per aiutare gli utenti a recuperare file cancellati o persi a causa di errori del sistema, problemi di hardware o altre circostanze.
Permette di recuperare file da diverse tipologie di supporti di memorizzazione, come hard disk, unità flash USB e schede di memoria. Incluso, ovviamente, recuperare dati da chiavetta USB protetta da scrittura e formattata.
Tenorshare 4DDiG recupera anche file eliminati dal Cestino. Supporta Chip T2, M1, M1 Pro, M1 Max e macOS Ventura. E’ sicuro e facile da usare.
Come recuperare file cancellati da USB su Windows e MacOS?
- Dopo averlo scaricato e installato, avvia 4DDiG Recupero Dati Windows (oppure la controparte se utilizzi macOS).
- Ecco la piacevole interfaccia principale all’avvio del programma. Dal pannello centrale, seleziona la USB protetta da scrittura che hai dovuto formattare.
- Clicca su [Scansiona tutti i tipi di file] se vuoi recuperare Foto, Video, Documenti, Audio e Altri File contemporaneamente. Puoi anche scegliere di scansionare uno specifico tipo di File per restringere il campo di ricerca.
- Se durante la scansione trovi i file desiderati, puoi mettere in pausa o fermare il programma.
- Terminata la scansione, puoi scegliere di visualizzare i file recuperati in una comoda Vista ad albero o nella Vista File. Cliccando su Filtro, in alto a destra, puoi ricercare un file specifico.
- Suggerimento. 4DDiG offre anche la scansione profonda, la puoi utilizzare se la scansione standard non ha trovato i file che cercavi.
- Infine, prima di cliccare su [Recupero] e salvare i file in una posizione sicura, puoi visualizzare ogni singolo file in anteprima, cosi da verificare se è stato corrotto o danneggiato durante il processo di recupero.
Questo è tutto, visto quanto è facile e immediato recuperare file da disco protetto da scrittura dopo la formattazione con Tenorshare 4DDiG Recupero Dati? Tieni presente che la stessa procedura è molto simile se utilizzi un Mac.
Voglio lasciarti con un ultimo consiglio.
Rimuovere protezione da scrittura da una USB, o recuperare file persi non è sempre facile (soprattutto se vengono sovrascritti), per cui, assicurati di eseguire regolari backup dei tuoi file su qualsiasi piattaforma, che sia una USB, una SD, PC, Hard Disk o Smartphone. Buona fortuna!