Ford torna a sfidare la leggendaria Pikes Peak International Hill Climb con un prototipo elettrico estremo derivato dalla Mustang Mach-E. La casa automobilistica ha svelato nuovi dettagli tecnici del veicolo, che si presenta come una versione radicalmente modificata del SUV elettrico di serie.
Estrema in tutto, questa versione da competizione della Mustang Mach-E conserva ben poco del modello originale. L’aerodinamica è stata completamente riprogettata, con un’ampia ala posteriore, carreggiate allargate e un frontale aggressivo. Ford afferma che il prototipo può generare un carico aerodinamico di oltre 3.000 kg a 240 km/h.
Il powertrain è composto da tre motori elettrici che erogano una potenza combinata di oltre 1.400 CV, alimentati da una batteria da 50 kWh. Il sistema di rigenerazione dell’energia può raggiungere picchi di 710 kW. Rispetto al prototipo del 2024, Ford è riuscita a ridurre il peso di 113 kg, migliorando significativamente le prestazioni in salita.
Romain Dumas alla guida del prototipo Ford
Alla guida del prototipo elettrico Ford ci sarà ancora una volta Romain Dumas, pilota francese e detentore del record assoluto sulla Pikes Peak. La sua esperienza sarà cruciale per affrontare il difficile tracciato di montagna.
La Pikes Peak International Hill Climb 2025
La 103esima edizione della storica competizione si svolgerà il 22 giugno 2025. La gara, istituita nel 1916, è una delle più antiche degli Stati Uniti e si disputa sulle Montagne Rocciose del Colorado. Il percorso si snoda per 19,93 km con 156 curve, partendo da 2.865 metri di quota per arrivare a 4.302 metri.
Ford ha già conquistato diversi successi alla Pikes Peak, e con questo prototipo elettrico estremo punta a riconfermarsi tra i protagonisti assoluti della competizione. L’evento rappresenterà anche un banco di prova importante per le tecnologie elettriche in condizioni estreme.