Fairphone 4 non riceverà l’aggiornamento ad Android 14, ma la società olandese ha già annunciato che concentrerà le proprie risorse per portare il dispositivo direttamente alla versione successiva del sistema operativo. La decisione, comunicata ufficialmente attraverso il forum aziendale, lascia intuire dinamiche complesse legate alla catena di supporto tecnico nell’ecosistema Android.
Il smartphone modulare, ormai sul mercato da quattro anni, rimarrà quindi su Android 13 fino al rilascio di Android 15. Fairphone non ha fornito dettagli tecnici approfonditi, ma il motivo principale sembra riconducibile alla mancanza di driver aggiornati da parte di Qualcomm per il chip Snapdragon 750G integrato nel dispositivo.
Il triangolo del supporto software: Fairphone, Google e Qualcomm
L’aggiornamento di un dispositivo Android è un processo che coinvolge tre attori principali: il produttore hardware, lo sviluppatore del sistema operativo e il fornitore dei componenti. Nel caso di Fairphone 4, la mancanza di supporto da parte di Qualcomm per il chipset ha reso impossibile l’adeguamento ad Android 14.
Google fornisce il codice base di Android, ma i produttori di chip devono rilasciare driver compatibili con le nuove versioni. Senza questo passaggio, i brand smartphone non possono garantire il corretto funzionamento di tutti i componenti hardware. Fairphone ha quindi scelto di saltare uno step per concentrarsi sulla prossima release.
Fairphone 4: un caso emblematico della durata dei dispositivi Android
La situazione del Fairphone 4 mette in luce le sfide legate alla longevità dei dispositivi Android. Nonostante l’impegno del brand olandese verso la sostenibilità e gli aggiornamenti prolungati, le limitazioni tecniche imposte dai partner della supply chain possono influenzare i piani di supporto.
Ecco i punti chiave della vicenda:
- Fairphone 4 resterà su Android 13 fino al 2025
- L’aggiornamento diretto ad Android 15 è già in programma
- La decisione dipende dalla mancanza di driver Qualcomm per Android 14
- Il dispositivo continuerà a ricevere patch di sicurezza mensili
Fairphone ha ribadito il proprio impegno verso gli utenti, garantendo che il modello continuerà a beneficiare di aggiornamenti di sicurezza regolari. L’azienda ha inoltre sottolineato come questa scelta permetterà di ottimizzare le risorse per offrire un’esperienza più stabile con Android 15.