A due mesi dal lancio del nuovo bando Ecobonus della Regione Lombardia, i dati confermano un successo oltre le aspettative.
Sono state presentate oltre 4.000 domande, per un valore complessivo di circa 9 milioni di euro, dimostrando l’interesse dei cittadini verso la mobilità sostenibile.
I fondi stanziati ammontano a 23 milioni di euro, di cui già più di un terzo è stato utilizzato per incentivare la sostituzione di veicoli inquinanti.
Le tre linee di finanziamento del bando Rinnova Auto
Il bando Ecobonus Lombardia, denominato Rinnova Auto, prevede tre diverse linee di finanziamento, ognuna dedicata a specifiche categorie di veicoli.
La Linea A – Autovetture, la più rilevante con una dotazione di quasi 21 milioni di euro, incentiva la rottamazione di auto inquinanti a favore di modelli a basso impatto ambientale.
La Linea B è invece dedicata a motoveicoli elettrici e cargo bike, mentre la Linea C offre un contributo per la sola demolizione di vecchi veicoli.
I numeri della Linea A: ibride in testa
Per la Linea A sono state presentate 2.661 domande, con quasi 7 milioni di euro già prenotati.
Le vetture ibride rappresentano la scelta predominante, con il 71% delle richieste, seguite da quelle a benzina (12%) ed elettriche (9%).
Le auto a GPL costituiscono invece l’8% delle domande.
I fondi utilizzati superano già il 33% della dotazione totale, segnalando un ritmo sostenuto di adesioni.
Linea B: esauriti i fondi per le cargo bike
La Linea B, con un budget di 2 milioni di euro, ha visto esaurirsi le risorse già il 26 maggio.
Le eCargo Bike hanno assorbito il 93% dei fondi, mentre il restante 7% è stato destinato a ciclomotori e motocicli elettrici.
In totale, sono state presentate 1.335 domande per questa linea, confermando il crescente interesse per le soluzioni di micromobilità elettrica.
Linea C: contributi per la rottamazione
La Linea C, che offre 500 euro per la demolizione di veicoli inquinanti senza obbligo di acquisto, ha registrato 133 domande, pari a 66.500 euro erogati.
La dotazione complessiva per questa misura è di 500.000 euro, lasciando ampio margine per ulteriori richieste nei prossimi mesi.
L’assessore all’Ambiente e Clima della Regione Lombardia, Giorgio Maione, ha espresso soddisfazione per i risultati ottenuti, sottolineando come il bando stia contribuendo concretamente alla riduzione delle emissioni inquinanti.
Con ancora risorse disponibili, soprattutto per le autovetture e la rottamazione, l’iniziativa si conferma un pilastro della transizione ecologica lombarda.