Hai un dispositivo Android e vuoi eseguire il root per aggiornarlo a una versione più recente di Android? Per fortuna, non è così difficile come potresti pensare e puoi farlo senza approfondire il BIOS di sistema di Android.
Per informazioni sui termini “rooting” e “unrooting”, i vantaggi del rooting, perché vorresti eseguire il root del tuo telefono e perché non dovresti, controlla prima le domande frequenti alla fine.
Eseguire il backup dei dati prima di eseguire il root
Dovresti eseguire il backup dei tuoi file essenziali quando fai qualsiasi cosa sul tuo dispositivo Android. Il root cancellerà i dati dal tuo telefono. Pertanto, esegui il backup di tutto ciò che desideri conservare su cloud storage, scheda SD o PC.
I contatti possono essere archiviati nel tuo account e-mail, mentre foto, documenti e altri dati possono essere archiviati nel tuo account Google. Se hai già un backup o non ti interessano troppo le informazioni sul tuo telefono, sentiti libero di risparmiare tempo e andare avanti.
Come eseguire il root e annullare il root di Android utilizzando Magisk
Di gran lunga, il modo più semplice (e più popolare) per eseguire il root del tuo telefono Android è utilizzare Magisk. Questa applicazione non modifica il codice principale come il rooting diretto. Magisk lascia la partizione di sistema da sola; cambia solo la partizione di avvio.
Il vantaggio principale dell’utilizzo di Magisk è che cambia il codice senza richiedere l’accesso come root. Puoi modificare le autorizzazioni di sola lettura, modificare i file e altro senza passare attraverso il noioso processo di root.
Un altro nome per questo tipo di rooting è “root senza sistema”.
Poiché altera solo la partizione di avvio, hai comunque un accesso adeguato a Google Play. Magisk ti consente anche di accedere a siti che bloccano i telefoni con root. Puoi anche regolare le impostazioni di base, manipolare la configurazione e altro.
Puoi trovare un tutorial completo sull’installazione di Magisk qui.
Come eseguire il root o annullare il root di Android utilizzando un’app Android
Che ci crediate o no, alcune app di file explorer come Solid Explorer File Manager e RS File Manager hanno una funzione per accedere ai file root.
Per utilizzare una delle app sopra elencate, devi abilitare l’accesso come root. Solid Explorer e FS File Manager funzionano alla grande senza quel noioso processo di rooting se devi solo aggiungere o manipolare file.
Nota: consentire l’accesso come root non equivale a eseguire effettivamente il rooting del telefono. Stai solo modificando le autorizzazioni utente per consentire l’accesso ai file root. Solid Explorer File Manager e FS File Explorer utilizzano tale autorizzazione per concederti l’accesso.
Come utilizzare Solid Explorer File Manager per accedere ai file radice
- Scarica e installa Solid Explorer File Manager da Google Play Store. Assicurati che lo sviluppatore sia “NeatBytes”. Controlla anche l’ortografia e la spaziatura. Molte app similari si sforzano di prendere il controllo del tuo telefono e dei tuoi dati.
- Avvia “Solid Explorer”, quindi tocca il menu in alto a sinistra.
- Selezionare “Root” per attivare l’accesso al file root.
- Passa a “Sistema -> bin, xbin o sbin”, a seconda di ciò di cui hai bisogno. Puoi anche sfogliare altre cartelle nella radice.
Come utilizzare Solid Explorer File Manager per annullare il root del telefono
- Apri Solid Explorer File Manager, fai clic sul pulsante del menu e fai clic su “Root”.
- Trova i file “Busybox” e “su” ed eliminali. Se non riesci a trovarli, torna a “/” e apri la cartella “app”. Elimina “superuser.apk”.
- Riavvia il tuo telefono Android e dovrebbe riavviarsi senza root.
Come accedere ai file di root o annullare il root di Android utilizzando RS File Explorer
In generale, il processo di RS File Manager per accedere ai file di root o annullare il root del telefono è lo stesso di ES File Explorer sopra. L’unica differenza è la navigazione delle opzioni del menu.
Domande frequenti sul rooting
Questa sezione include le risposte ad altre domande che potresti avere sul rooting del tuo Android.
Posso semplicemente ripristinare le impostazioni di fabbrica del mio dispositivo per annullare il root?
L’annullamento del root del dispositivo tramite il ripristino delle impostazioni di fabbrica dipende dalla versione di Android in esecuzione e dal software di rooting utilizzato.
In alcuni casi, potresti essere in grado di annullare il root del tuo dispositivo ripristinando il sistema operativo alle impostazioni di fabbrica.
Il rooting di un telefono invalida la garanzia?
Sì, nella maggior parte dei casi. Anche se annulli il root del telefono, ci sono modi per sapere se qualcuno ha modificato il software. Ad esempio, se il tuo contatore di flash ha un numero diverso da “0”, i produttori annulleranno comunque la garanzia.
Che cos’è il rooting e l’unrooting?
Tecnicamente parlando, eseguire il root del telefono significa concedersi l’accesso come utente root con privilegi di amministratore.
L’annullamento del root del telefono è il processo di ritiro dei diritti amministrativi e dell’accesso come utente root; NON è un processo di rimozione della radice nel sistema operativo come farebbe pensare la lingua inglese.
Il rooting ti consente di modificare le impostazioni di sistema, accedere ai file di sistema, aggiornare il sistema operativo e caricare le app invece di installarle tramite Google Play o negozi simili. Il rooting di un dispositivo Android consente di manipolare il sistema operativo nativo.
Puoi personalizzare il tuo telefono o tablet in modi che di solito vengono bloccati dal sistema.
Questa funzione include l’installazione di alcune app che generalmente non sono consentite, la disinstallazione di bloatware, la regolazione del bootloader, l’aggiornamento della versione del sistema operativo, l’installazione di un sistema operativo diverso e molto altro.
Unrooting è solo un altro termine per rimuovere i privilegi di amministratore. Come il sistema operativo Linux e persino Windows, avrai sempre un account amministratore nel sistema.
Indipendentemente da ciò, scopri che le parole rooting e unrooting del telefono vengono utilizzate in modo intercambiabile sul Web e nelle conversazioni. Questo scenario non semplifica le cose. Il rooting è il processo per ottenere il controllo amministrativo e l’unrooting è il metodo per rimuovere lo stato di root, non per rimuovere root.
Quali sono i rischi del rooting di un telefono?
Innanzitutto, un telefono con root potrebbe invalidare la garanzia del produttore. In sostanza, stai violando i termini di utilizzo del software nativo. Se qualcosa si rompe, la tua garanzia o assicurazione non lo coprirà.
In secondo luogo, l’aggiornamento del sistema operativo sul tuo smartphone Android potrebbe essere impossibile. I problemi di compatibilità con nuovi processi e funzioni potrebbero potenzialmente sovraccaricare i componenti interni fino al punto di guasto.
In terzo luogo, durante il rooting del telefono si perde un certo livello di protezione, consentendo alle app rischiose di aprire e distribuire malware, spyware e altri elementi pericolosi. Inoltre, gli hacker hanno maggiori possibilità di infiltrarsi nel tuo telefono e manipolarlo.
Perché dovresti eseguire il root del tuo telefono?
Il rooting di un telefono consente di scaricare e installare app e firmware precedentemente non disponibili per il telefono.
Anche se potresti non voler aggiornare il tuo telefono, è essenziale ricordare che molti di questi aggiornamenti contengono patch di sicurezza vitali. Quindi, se il tuo telefono è compatibile con una versione Android più recente, potrebbe valerne la pena.