Dopo l’annuncio del primo smartphone con doppio schermo resistente di Ulefone, anche il marchio cinese Doogee entra in scena con una proposta innovativa: il nuovo Doogee S200 Plus, il primo modello dell’azienda a includere un display AMOLED posteriore multifunzione.
Display AMOLED sul retro e funzioni intelligenti
Il Doogee S200 Plus si distingue per la presenza di un secondo schermo AMOLED sul retro da 1,32 pollici. Oltre a visualizzare informazioni utili come notifiche, ora e meteo, questo display consente anche di rispondere alle chiamate, controllare la fotocamera, riprodurre video su YouTube e gestire la musica senza dover attivare il display principale.
Caratteristiche tecniche principali
- Display anteriore: 6,72 pollici Full HD+ IPS, refresh rate 120Hz
- Processore: MediaTek Dimensity D7300 a 4nm
- Memoria: 12GB RAM fisica (espandibile virtualmente fino a 20GB)
- Archiviazione: 512GB
- Fotocamere posteriori: 100MP principale + 2MP secondaria + sensore notturno da 20MP
- Fotocamera anteriore: 32MP
- Batteria: 10100mAh con ricarica rapida a 33W e ricarica inversa a 18W
- Certificazioni: IP68, IP69K, MIL-STD-810H
- Prezzo di lancio: 529 dollari
Resistenza e autonomia al primo posto
Dotato delle principali certificazioni di resistenza militare e impermeabilità, il Doogee S200 Plus è pensato per un utilizzo intensivo in ambienti estremi. La batteria da oltre 10.000 mAh garantisce giorni di autonomia, ideale per chi lavora all’aperto o viaggia spesso in aree remote.
Disponibilità e mercati
Il Doogee S200 Plus è già disponibile per l’acquisto in Cina e in Italia. La sua combinazione di potenza, durata e versatilità lo posiziona come uno dei dispositivi rugged più completi attualmente sul mercato.