Se il tuo iPhone o iPad ha problemi, smette di funzionare e non riesci a riportarlo alle impostazioni di fabbrica utilizzando la classica modalità di ripristino, la scelta migliore è metterlo in modalità DFU.
I passaggi per entrare in recovery mode e ripristinare un iPhone in DFU si sono via via aggiornati nel corso degli anni. Questo perché con l’uscita dei nuovi dispositivi, Apple ha aggiornato la posizione del tasto accensione/spegnimento e rimosso quello Home.
Cos’è e a cosa serve la modalità DFU
DFU, acronimo di Device Firmware Update, è una modalità d’emergenza creata da Apple che consente di avviare il dispositivo e aggiornare o ripristinare iOS da zero, risolvendo alcuni comuni problemi che potrebbero sorgere durante il quotidiano utilizzo.
Quando si resetta un iPhone in DFU mode, il computer cancella e reinstalla daccapo il software. Quindi, tutti i dati presenti sul tuo telefono o tablet verranno cancellati.
Assicurati di usare questo metodo come ultima spiaggia, ma soprattutto ricorda di eseguire un backup completo del tuo dispositivo Apple, così da prevenire la perdita di qualche importante informazione.
Come attivare la modalità DFU
Mettere iPhone e iPad in modalità DFU è molto semplice, anche se come abbiamo scritto all’inizio la combinazione di tasti differisce in base al modello che si sta utilizzando.
Tutti i metodi comunque usano il pulsante di accensione/spegnimento posto nella parte superiore o sul lato destro. Ciò che sostanzialmente cambia è che per i modelli di iPhone e iPad più recenti si premono i tasti volume invece del pulsante Home.
DFU iPhone 6s e precedenti
Fortunatamente, il metodo per attivare la modalità DFU su iPhone 6s e modelli precedenti è il medesimo:
- Collega il telefono al Mac/PC (su Windows apri iTunes);
- Spegni l’iPhone;
- Tieni premuto contemporaneamente il tasto accensione e Home per 15 secondi.
Se lo schermo rimane nero e su Finder o iTunes appare il messaggio che è stato rilevato un iPhone in modalità di ripristino vuol dire che la procedura è andata a buon fine.
Se appare il logo Apple e lo smartphone si riavvia sarà necessario eseguire nuovamente tutti i passaggi e riprovare.
DFU iPhone 7 e 7 Plus
I passaggi per mettere iPhone 7 e 7 Plus in DFU mode sono leggermente differenti:
- Collega l’iPhone al Mac/PC (su Windows apri iTunes);
- Spegni lo smartphone;
- Tieni premuto contemporaneamente il tasto accensione e Volume giù per 15 secondi.
Se lo schermo del tuo telefono rimane nero e sul Mac/PC ricevi il messaggio “rilevato un iPhone in modalità di ripristino” vuol dire che il dispositivo è ora in modalità DFU.
DFU iPhone 8, iPhone X e successivi
Ti stai chiedendo come si attiva la modalità DFU sul tuo iPhone 8 e 8 Plus, iPhone X, iPhone XS e XS Max, iPhone XR, iPhone 11, 11 Pro e 11 Pro Max, iPhone SE 2020, iPhone 12, 12 Mini, 12 Pro e 12 Pro Max?
Ecco la combinazione di tasti da premere:
- Collega il tuo iPhone al Mac/PC (su Windows apri iTunes);
- Premi e rilascia il pulsante Volume su;
- Premi e rilascia il pulsante Volume giù;
- Tieni premuto il tasto accensione per 10 secondi finché lo schermo non diventa nero;
- Tenendo ancora premuto il pulsante di accensione, premi il pulsante Volume giù per 5 secondi;
- Rilascia il tasto accensione e continua a tenere premuto il pulsante Volume giù per altri 10 secondi.
Se lo schermo è ancora nero, il dispositivo è ora in modalità DFU. Finder/iTunes ti notificherà di aver rilevato un iPhone in modalità di recupero.
Se invece dovesse apparire il logo Apple significa che qualcosa è andato storto. Dovrai quindi ripetere l’intera operazione.
DFU iPad con tasto Home
Per attivare la modalità DFU sul tuo iPad con tasto Home utilizza il seguente metodo:
- Collega l’iPad al Mac/PC (su Windows apri iTunes);
- Spegni il tablet;
- Tieni premuto contemporaneamente il tasto accensione e Home per 15 secondi.
Se lo schermo rimane nero, il tuo iPad è ora in modalità DFU. Altrimenti toccherà ripetere la procedura dall’inizio.
DFU iPad senza tasto Home
Come avvenuto sugli ultimi iPhone, Apple ha optato per rimuovere il tasto Home anche sugli iPad più recenti.
Per questo motivo la combinazione di tasti per riavviare i nuovi iPad in modalità DFU è leggermente diversa rispetto ai modelli precedenti con pulsante Home:
- Collega il tuo iPad al Mac/PC (su Windows apri iTunes);
- Premi e rilascia rapidamente il tasto Volume su;
- Premi e rilascia rapidamente il tasto Volume giù;
- Tieni premuto il tasto accensione finché il dispositivo non inizia a riavviarsi.
Attendi ora che Finder su Mac o iTunes su Windows mostri il messaggio “è stato rilevato un iPad in modalità di ripristino”. Vuol dire che il tuo dispositivo è in recovery mode.
Resettare iPhone e iPad in DFU
Eccoci ora alla parte principale, nonché più semplice, della guida su come mettere un iPhone/iPad in DFU e resettarlo. Come sicuramente avrai già notato il passaggio successivo è estremamente intuitivo.
Dopo aver messo l’iPhone in DFU il computer ti fornirà la possibilità di procedere con l’aggiornamento oppure con il ripristino del dispositivo. Non ti resta altro che scegliere l’opzione Ripristina e attendere il reset completo del tuo iPhone o iPad.
Poiché iTunes dovrà scaricare e reinstallare iOS da zero, l’operazione potrebbe richiedere diverso tempo. Potrai comunque controllare lo stato di avanzamento attraverso il grafico posto in alto a destra.
Come uscire dalla modalità DFU
Hai scelto di non voler ripristinare il tuo iPhone oppure sei entrato erroneamente in modalità DFU ed ora desideri uscire? Ecco i passaggi da seguire:
- Premi rapidamente il tasto Volume su;
- Premi rapidamente il tasto Volume giù;
- Tieni premuto il tasto accensione finché il dispositivo non si riavvia e appare il logo Apple.
Conclusione
Per questo articolo siamo giunti alla fine. La guida su come mettere iPhone e iPad in modalità DFU per ripristinare iOS è terminata. Speriamo che il tutorial sia stato di tuo gradimento ma soprattutto ti sia stato d’aiuto.