Il nuovo MacBook Pro da 13 pollici di Apple ha rivelato una sorprendente debolezza. La memoria di archiviazione è in parte più lenta rispetto al predecessore.
Apple ha recentemente introdotto un MacBook Pro da 13 pollici aggiornato con un nuovo e più potente chip del processore M2. Sebbene il nuovo circuito sia più potente del suo predecessore, anche il MacBook di punta aggiornato si è deteriorato in alcune aree.
Ad esempio, secondo i test condotti dal canale YouTube Max Tech, la memoria di archiviazione della versione più economica del nuovo MacBook Pro è nettamente più lenta rispetto ai vecchi laptop M1. La differenza nella velocità di scrittura è del 34 percento, nella velocità di lettura fino al 50 percento.
Tuttavia, la memoria di archiviazione più lenta è solo un fastidio per il MacBook Pro più economico (256 GB). Laddove il MacBook Pro, implementato con la memoria di archiviazione corrispondente e contenente il chip M1, aveva due chip da 128 GB, ora è disponibile solo un chip da 256 GB.
La diversa configurazione in pratica rallenta la memoria di archiviazione e la differenza con il precedente MacBook Pro è notevole.
Invece, il nuovo MacBook Pro con 512 GB e 1 e 2 TB di spazio di archiviazione è in cima ai suoi predecessori con M1.
I MacBook Prot aggiornati sono già in vendita. In Finlandia i prezzi dei nuovi laptop Apple partono da 1.659 euro, ma i dettagli rivelati dalla memoria di archiviazione dovrebbero essere presi in considerazione quando si pianifica un acquisto.