Una chiavetta USB bootable è una pennetta USB all’interno della quale si trova un sistema operativo. Questo tipo di dispositivo viene spesso utilizzato per installare Windows e distribuzioni Linux (e in minor parte anche MacOS) su un computer. Oggi andremo quindi a vedere come crearne una partendo da una normalissima chiavetta USB.
Senza dilungarci ulteriormente, se disponete di un PC Windows e volete creare una chiavetta USB avviabile con la quale installare Windows su un altro PC (ricordatevi che sarà necessaria una product key valida), la procedura è molto semplice. Sarà sufficiente seguire alla lettera tutti i passaggi riportati qui di seguito:
- Inserite una penna USB da almeno 8 GB nel computer che dispone già di Windows;
- Assicuratevi che la chiavetta sia vuota (durante il processo eventuali file salvati andranno persi);
- Scaricate il Media Creation Tool di Microsoft tramite questo link;
- Avviate l’eseguibile MediaCreationTool.exe appena scaricato e accettate le condizioni;
- Selezionate la voce Crea supporti di installazione (unità flash USB, DVD o file ISO) per un altro PC;
- Lasciate spuntata la voce Usa le opzioni consigliate per questo PC (a meno che non dobbiate cambiare lingua, edizione o architettura 32/64 bit) e premete Avanti;
- Selezionate l’opzione Unità flash USB e premete Avanti;
- Scegliete la vostra chiavetta tra le unità rimovibili e premete Avanti;
- Il download di Windows si avvierà in automatico, quindi basterà aspettare che questo finisca e la vostra bootable USB sarà pronta.
Come avete visto i passaggi sono molto semplici. Alla fine potrete inserire la chiavetta nel PC che necessita l’installazione. Scelta come periferica di boot dal BIOS, questa farà partire la procedura di installazione guidata di Windows che una volta terminata ci lascerà al nostro nuovo sistema operativo. In ogni caso, per qualsiasi problema o difficoltà che incontri scrivici nei commenti qui sotto.