Oggi è difficile non pensare al Kindle di Amazon come al migliore lettore di e-book. Questo dispositivo ha saputo raggiungere e rimanere a lungo ai vertici del suo settore, guadagnandosi nel frattempo la fedeltà e i complimenti degli utenti.
E’ praticamente la soluzione più conveniente con cui portare la tua biblioteca privata in giro per il mondo. Eppure, c’è chi non sa ancora molto bene di cosa si tratti.
In questo articolo andremo a scoprire tutto ciò che c’è da sapere su Amazon Kindle. Parleremo di cos’è un Kindle, come funziona e a cosa serve. Iniziamo subito!
Cos’è esattamente Amazon Kindle?
Se hai letto l’introduzione all’articolo, dovresti già avere un’idea più o meno chiara di cosa sia il Kindle di Amazon: un dispositivo che funziona come un lettore di libri elettronici.
Il fatto è che Kindle non supporta solo libri, ma supporta anche giornali e riviste pubblicati in un formato compatibile con i suoi standard. Il primo Kindle è stato lanciato sul mercato nel 2007 e, da allora, la sua crescita è stata esponenziale.
Negli anni ha subito notevoli miglioramenti in termini di prestazioni e funzionamento. Inoltre, il display e-ink attualmente utilizzato da Kindle è tra i migliori della sua categoria, consentendo agli utenti ore di lettura confortevole senza affaticamento degli occhi.
Ecco come funziona un Amazon Kindle
Ognuno di questi lettori di e-book è connesso in modalità wireless alla rete Amazon, proprio come una connessione dati mobile (come i nostri telefoni). I dispositivi più attuali consentono anche di connettersi a reti WiFi.
Che i Kindle siano connessi a Internet è perché sono orientati a lavorare con il negozio di eBook Amazon, consentendo agli utenti di scaricare e leggere i propri libri preferiti.
Poiché abbiamo a disposizione il catalogo dello store Amazon Kindle, ci troviamo con un enorme magazzino in cui troviamo milioni di titoli da acquistare.
E se non vogliamo compere un libro alla volta, ecco che viene in nostro soccorso Kindle Unlimited, il che ci porta al punto successivo.
Kindle Unlimited: il Netflix dei libri
Già dal titolo di questa sezione, il concetto di Kindle Unlimited è autoesplicativo.
Funziona in modo simile ai servizi di streaming video che tutti conosciamo: paghi un canone mensile e, in cambio, hai a disposizione un vasto catalogo di libri da scaricare sul tuo dispositivo.
Non dimentichiamo che gli inizi di Amazon sono quelli di una libreria che vendeva su Internet, quindi è più che logico che l’azienda abbia voluto dare questo impulso alla propria parte editoriale e, almeno in parte, riconciliarsi con il loro passato.
Kindle Unlimited non è disponibile solo per i lettori di e-book: puoi anche scaricare la sua app per Android e iOS e goderti il piacere di leggere sul tuo telefono o tablet.
Prova Kindle Unlimited gratis per 30 giorni.
Vantaggi e svantaggi dei Kindle
Di seguito ti forniremo una serie di motivi per acquistare e non acquistare uno di questi dispositivi. Elenchiamo innanzitutto i motivi a favore dell’acquisto:
- Il negozio Amazon è uno dei più grandi e con la più grande varietà di titoli.
- Esistono diversi modelli di Kindle per soddisfare le tue esigenze. Sono dispositivi con un’autonomia più che discreta e la loro tecnologia a inchiostro elettronico rende l’esperienza piacevole e simile a quella della lettura di un libro cartaceo.
- Alcuni lettori Kindle sono impermeabili, quindi se versi accidentalmente del liquido, non devi preoccuparti.
E ora, elenchiamo i motivi per non acquistare un Kindle:
- Kindle è un lettore di libri dedicato; non è un tablet multifunzionale su cui puoi installare app o giochi. Se acquisti uno di questi lettori, tieni presente che puoi usarlo solo per leggere libri digitali. Se stai cercando qualcosa in più, ci sono tablet in diverse fasce di prezzo che potrebbero essere più adatti alle tue esigenze.
- Si consiglia di aggiungere una cover protettiva a 360°, poiché lo schermo è meno resistente rispetto a quello degli smartphone. Potrebbe quindi danneggiarsi a seguito di urto o caduta.
- Non è possibile estendere lo spazio di archiviazione. I Kindle non hanno un lettore di schede SD, quindi potrai utilizzare solo la memoria interna.
Conclusione
Per questo articolo siamo giunti alla fine. Se fossi interessato ad acquistare un Kindle, non perderti la nostra guida all’acquisto su quale dispositivo Kindle scegliere. Speriamo che il tutorial sia stato di tuo gradimento ma soprattutto ti sia stato d’aiuto.