Abbiamo vissuto tempi migliori. In queste ore, sulla scorta dei vari decreti legge attualmente in vigore, tutto il territorio italiano è zona rossa e gli spostamenti sono ridotti al minimo. Le strade delle nostre città sono deserte, con bar, pub e ristoranti chiusi e tutte le attività non essenziali sospese. Uno scenario quasi apocalittico, ma necessario per combattere una vera e propria pandemia mondiale.
Per uscire vittoriosi dalla stretta del Conoravirus, però, è necessario non solo rispettare la legge, ma anche prestare la massima attenzione al rispetto delle norme igieniche, come lavarsi spesso le mani e starnutire all’interno del gomito. Oltre alla pulizia personale, è importante badare anche agli oggetti di uso comune, in quanto accumulatori di germi e batteri. Tra questi, quelli che andrebbero più accuratamente puliti sono proprio i dispositivi che oramai fanno parte della nostra vita, come gli smartphone e i tablet. Ma come disinfettarli senza rischiare di danneggiarli? In questo articolo ti mostriamo come fare.
Come disinfettare correttamente smartphone e tablet
Il metodo più efficace e sicuro per disinfettare i nostri device è quello di utilizzare salviette disinfettanti con il 70% di alcol isoproprilico. In questo modo, puoi pulire delicatamente le superfici dure e non porose degli smartphone e tablet, come display, tastiera o altre superfici esterne. Su Amazon, potrai acquistare le salviette Clorox, prodotto americano particolarmente indicato per la pulizia dei dispositivi elettrici, ma in commercio si trovano diverse alternative simili.
L’alcol isoproprilico è un composto molto più delicato rispetto all’alcool etilico (viene usato anche come detergente cutaneo) e per questo è particolarmente adatto per la pulizia dei nostri dispositivi mobili. È altamente sconsigliato usare la candeggina, essendo un prodotto molto aggressivo, così come utilizzare altri prodotti detergenti, i quali potrebbero passare attraverso le varie fessure e inumidire i componenti interni dello smartphone.
Se il tuo dispositivo è costruito con materiali delicati, evita inoltre di utilizzare stracci di tessuto o pelle, panni abrasivi, asciugamani, salviette di carta o altri oggetti simili, in quanto potrebbero graffiare le superfici. Ricorda, infine, di scollegare qualunque fonte di alimentazione durante la pulizia.
Ricapitolando, potrai usare per disinfettare i tuoi dispositivi:
- salviette disinfettanti con il 70% di alcol isoproprilico;
- salviette clorox o simili.
Evita
assolutamente:
- alcol etilico;
- candeggina;
- detergenti liquidi;
- spray o abrasivi;
- utilizzare asciugamani, salviette di carta o altri materiali che potrebbero danneggiare le superfici lisce.