
La Regione Campania, così come il resto d’Italia, deve far i conti con l’aumento di contagi da Coronavirus. Proprio per evitare che la situazione peggiori ulteriormente, il presidente Vincenzo De Luca ha disposto la chiusura di scuole e Università fino al 30 ottobre 2020.
Le lezioni saranno consentite solo in modalità telematica; vale lo stesso anche per le Università ad eccezione delle matricole. Nell’ordinanza di De Luca si sottolinea “il livello di contagio altissimo registrato anche nelle famiglie e derivante da contatti nel mondo scolastico”.
Dal canto suo il ministro dell’Istruzione, Lucia Azzolina, ha reputato molto grave la decisione di De Luca, commentando: “Decisione profondamente sbagliata e anche inopportuna. Sembra ci sia un accanimento del governatore contro la scuola. In Campania lo 0,75% degli studenti è risultato positivo a scuola e di certo non se lo è preso a scuola. La media nazionale è 0,80. Se c’è crescita di contagi non è di certo colpa della scuola”.