Dopo tanti anni di utilizzo hai notato che la durata della batteria del tuo iPhone non è più come quella di una volta.
Purtroppo è un fenomeno normale. Con il passare del tempo, infatti, la batteria inizia ad usurarsi e a diminuire la propria autonomia.
Prima di sostituire la batteria del tuo iPhone ti consigliamo però di controllare se effettivamente il problema è così tanto grave come sembra.
In questa guida ti mostreremo come controllare lo stato della batteria del tuo iPhone, così da capire se deve essere cambiata oppure no.
Come conoscere lo stato di salute della batteria dell’iPhone
Le versioni più recenti di iOS consentono di scoprire con estrema facilità lo stato di salute della batteria dell’iPhone.
In alternativa, esistono alcune applicazioni di terze parti che permettono di conoscere informazioni dettagliate sulla batteria del tuo smartphone.
Qui di seguito ti mostreremo nel dettaglio come fare.
Su iOS 11.3 o superiore in Impostazioni
Se utilizzi iOS aggiornato almeno alla versione 11.3 e possiedi un iPhone 6 o più recente (compreso iPhone SE), potrai conoscere lo stato della batteria direttamente dalle impostazioni del tuo telefono Apple.
Per farlo, è necessario seguire le seguenti operazioni:
- Apri le impostazioni del tuo iPhone;
- Seleziona “Batteria” e poi “Stato Batteria“;
- In questa sezione, troverai la voce “Capacità massima” con accanto una percentuale che indica la quantità di energia che la batteria è in grado di immagazzinare.
Più la percentuale della capacità massima è elevata, migliore sarà lo stato di salute della batteria del tuo iPhone.
In remoto con Apple
Se possiedi un iPhone con una versione di iOS meno recente della 11.3, allora per scoprire lo stato della batteria dovrai necessariamente rivolgerti al centro assistenza Apple.
Tuttavia, non dovrai recarti necessariamente presso un centro Apple, in quanto questo tipo di operazione può essere effettuata anche da remoto.
Seguendo la nostra guida su come contattare l’assistenza Apple potrai chattare o parlare telefonicamente con un operatore che è in grado di scoprire da remoto lo stato di salute della batteria del tuo iPhone.
Scoprire lo stato della batteria con Battery Life
Esistono diverse app in grado di controllare lo stato della batteria del tuo iPhone.Tra queste, una delle migliori attualmente in circolazioni è
Battery Life, un’ottima app gratuita che racchiude tante funzioni interessanti, tra cui quella che permette di monitorare in tempo reale lo stato della batteria del tuo smartphone.
Per scoprire lo stato della batteria sul tuo iPhone con Battery Life dovrai effettuare queste semplici operazioni:
- Apri l’app e seleziona la voce “Durata della batteria“;
- Fai tap su “Dettagli” e scopri tutte le informazioni sullo stato di salute della batteria.
Controllare cicli di ricarica dell’iPhone
Un’altra ottima idea per controllare lo stato della batteria dell’iPhone è quella di guardare quanti cicli di ricarica ha fatto il tuo telefono.
Proprio in merito a questo Apple afferma di progettare batterie capaci di conservare fino all’80% della capacità originale dopo 500 cicli di ricarica completi.
Il dato riguardante il numero di cicli non è disponibile direttamente nelle impostazioni di iOS, di conseguenza dovremo affidarci ad applicazioni di terze parti.
Per gli utenti che utilizzano un Mac è disponibile CoconutBattery, un’app gratuita ed estremamente valida che consente di scoprire informazioni complete sulla batteria del tuo iPhone.
Dopo aver scaricato e installato il programma dal sito ufficiale non basta fare altro che collegare l’iPhone al computer, aprire CoconutBattery e fare clic su “iOS Device”.
Da qui potrai vedere tutto ciò che c’è da sapere sullo stato di salute della batteria del dispositivo, il numero di cicli di ricarica, la capacità massima attuale e altro ancora.
Per Windows invece c’è iBackupBot, disponibile in versione di prova gratuita per 7 giorni, tempistiche sufficienti per consentirti di avere una rapida panoramica sullo stato della batteria del tuo iPhone.
Anche in questo caso, collega lo smartphone al computer, apri il programma e attendi che il software completi il rilevamento del dispositivo. Ora attraverso il menù di sinistra premi su “iPhone” prima e su “More Information” poi.
A questo punto troverai tutte le informazioni che stai cercando: il numero di cicli di ricarica, la capacità iniziale, quella attuale e tanto altro ancora.
Come capire se la batteria dell’iPhone va cambiata
A questo punto ti starai domandando quando effettivamente è necessario sostituire la batteria del tuo iPhone.
Ovviamente, minore sarà la capacità massima della batteria, più la situazione sarà critica. In genere, se l’indicatore dovesse scendere al di sotto dell’80% e venisse mostrata la scritta “Assistenza”, allora vuol dire che la batteria necessita di una sostituzione.
Gli altri segnali che dovrebbero farti capire che la batteria del tuo iPhone è giunta, purtroppo, al capolinea sono i seguenti:
- Le app si avviano più lentamente.
- Durante lo scorrimento delle pagine, le immagini potrebbero essere caricate “a scatti”.
- La luminosità viene automaticamente indebolita (ma ciò può essere modificato dal Centro di controllo).
- Il volume degli altoparlanti potrebbe risultare più basso (fino a -3 dB).
- In alcune app, la frequenza d’immagine potrebbe essere ridotta gradualmente.
- Il flash della fotocamera potrebbe essere disabilitato (ciò viene comunque segnalato all’interno dell’app Fotocamera).
- Potrebbe rivelarsi necessario ricaricare le app in background dopo averle aggiornate.
In questi casi, è consigliabile recarsi presso un centro Apple ed effettuare la sostituzione della batteria dell’iPhone.
Se vuoi migliorare le prestazioni della batteria del tuo iPhone, ti consigliamo di dare uno sguardo a questa nostra guida dedicata.