Grazie alle loro avanzate funzionalità e al design elegante, gli iPhone sono diventati uno dei telefoni cellulari più popolari e ricercati a livello globale.
Nonostante ciò, con l’aumento dei prodotti contraffatti sul mercato, è diventato sempre più difficile distinguere tra iPhone reali e falsi. Qui ti guideremo attraverso i vari metodi e le tecniche su come verificare se un iPhone è originale o meno.
Verifica del numero IMEI
Il numero IMEI è il metodo più semplice per verificare se l’iPhone è originale senza aprire la confezione. IMEI sta per International Mobile Equipment Identity ed è l’ID univoco per l’hardware del tuo iPhone.
- Innanzitutto, cerca il numero IMEI del telefono sulla scatola.
- Successivamente, vai su https://checkcoverage.apple.com/.
- Nella casella Numero di serie, digita il numero IMEI che hai trovato.
- Inserisci il captcha e premi Invia.
Dovresti essere in grado di vedere i dettagli del telefono. Se non ci sono informazioni disponibili, significa che il telefono è falso.
Verifica incrociata del numero IMEI sulla confezione e nell’app Impostazioni
Non è da escludere che l’IMEI sulla scatola possa essere di un iPhone sostituito, quindi verificalo con il numero IMEI presente sul telefono stesso.
- Vai su Impostazioni > Generale > Info.
- Scorri verso il basso per trovare il numero IMEI.
- Se i numeri IMEI sulla confezione e nell’app Impostazioni non corrispondono, c’è una probabilità che il tuo iPhone sia falso (a meno che il dispositivo non sia stato venduto con la scatola sbagliata o sia stato sostituito).
In aggiunta, l’IMEI è disponibile sul vassoio SIM dell’iPhone, tranne che per la serie iPhone 14. E’ poi possibile comporre il codice *#06#, come per fare una chiamata, per visualizzare il proprio codice IMEI.
Controllo del numero di modello e del numero di serie
Dopo il numero IMEI, verifica il numero di serie e il numero di modello del tuo iPhone.
Puoi trovare il numero di serie del tuo iPhone in diversi modi. Innanzitutto, copialo e verificalo sul sito web ufficiale di Apple sopra menzionato. Se vedi il segno di spunta verde accanto ad Acquisto valido, significa che il telefono è autentico.
Puoi anche sapere se l’iPhone è nuovo o rigenerato. Per fare ciò, controlla la prima lettera del numero di modello del tuo iPhone da Impostazioni > Generale > Info.
- M: L’iPhone è nuovo e originale.
- F: Il dispositivo è stato rigenerato e usato in precedenza.
- N: L’iPhone attuale è stato sostituito con un iPhone rotto a causa di una richiesta di servizio.
- P: Apple ha creato un iPhone personalizzato con incisione.
Quindi, ora puoi scoprire se qualcuno sta cercando di venderti un telefono rigenerato con il nome di un nuovo telefono.
Analizza l’aspetto fisico
Alcuni elementi fisici unici rendono l’iPhone distintivo.
- Dovresti vedere un tasto di accensione/spegnimento, un pulsante per il silenzioso e i controlli del volume.
- Il retro del tuo iPhone dovrebbe avere il logo Apple.
- Inoltre, cerca le viti Pentalobe accanto alla porta di ricarica per verificare se l’iPhone è vero.
- Presta molta attenzione al modulo della fotocamera, alle cornici e alla tacca. L’aspetto dovrebbe corrispondere alle immagini sul sito web ufficiale di Apple.
- Infine, la maggior parte dei modelli di iPhone è fatta di metallo e vetro per fornire una sensazione di alta qualità.
Gli iPhone falsi spesso hanno una costruzione più economica e un design leggermente diverso dalle versioni genuine. Di conseguenza, esamina attentamente l’esterno dell’iPhone.
Assicurati che le parti interne non siano state cambiate
Diversi rapporti mostrano che alcuni clienti sono stati truffati con iPhone danneggiati. Il dispositivo è originale, ma potrebbe essere stato riparato con parti non Apple a causa di alcuni malfunzionamenti.
Quindi, l’iPhone potrebbe non fornire la stessa esperienza d’uso iniziale. Per verificare se lo schermo è originale o meno:
- Controlla la presenza del True Tone.
- Abilita la funzione Night Shift.
- Verifica se il Feedback aptico risponde correttamente.
Inoltre, se hai un iPhone 11 o successivo (che esegue iOS 15.2 o successivo) puoi controllare l’eventuale sostituzione di parti andando in Impostazioni > Generale > Info.
Nella sezione Parti e cronologia servizi, vedrai il nome della componente. Se leggi Sconosciuto, la parte installata non è Apple o è stata utilizzata in un altro iPhone.
Connettività di rete
Tutti i modelli di iPhone possono connettersi a Wi-Fi, EDGE e Bluetooth. Inoltre, Apple Pay è supportato tramite NFC e condivide i file su AirDrop. Quindi, se acquisti un iPhone che non può connettersi a una di queste reti, è probabilmente falso.
Sincronizza il nuovo iPhone utilizzando Quick Start
Per verificare se un iPhone è vero o falso, puoi provare a connetterlo ad iTunes e vedere se iTunes lo riconosce. Se il telefono non può installare il backup iOS da iCloud o sincronizzare i dati con il tuo Mac, non è originale.
Inoltre, puoi provare ad avvicinare il tuo vecchio iPhone al nuovo per la configurazione. Se non puoi utilizzare Quick Start per la configurazione, il secondo è falso.
Controlla che ci sia iOS
iOS e Android sono due software molto differenti, sia in termini di aspetto, sensazione e prestazioni. Quindi, i falsi iPhone cercano di copiarne l’interfaccia. Per scoprire il sistema operativo del tuo iPhone, vai su Impostazioni > Generale > Aggiornamento software.
Inoltre, durante la configurazione del tuo nuovo iPhone, dovrebbe venirti richiesto di creare un ID Apple. Se ti venisse chiesto di inserire un account Google o qualsiasi altra cosa, significa che l’iPhone non è originale.
Cerca le app di sistema
iPhone viene fornito con un App Store differente rispetto ai telefoni con Android. Quindi, puoi provare ad aprirlo. Se vedi il Google Play Store, vuol dire che l’iPhone è falso.
Inoltre, Apple include app di sistema specifiche come Safari, Salute, Musica, Bussola, Calcolatrice, ecc., che non possono essere eliminate. Pertanto, se una qualsiasi di queste app è assente, il telefono è o sbloccato oppure non è originale.
Puoi recuperare il firmware originale passando alla modalità DFU e reinstallando il sistema operativo. Il tuo iPhone è probabilmente falso se le app native sono ancora assenti.
Prova ad usare Siri
Siri è una tecnologia proprietaria di Apple. Pertanto, i produttori di iPhone falsi non possono includerla nei loro telefoni. Utilizzano invece software come Google Assistant, Amazon Alexa o altri assistenti vocali.
Nonostante ciò, prova ad attivare Siri premendo a lungo il pulsante di accensione. Se l’assistente vocale di Apple non si apre, significa che l’iPhone non è originale.
Controlla presso il negozio Apple
Se pensi ancora che il tuo iPhone sia falso, puoi portarlo al negozio Apple più vicino o a un centro di assistenza autorizzato Apple. Un esperto di vendita può eseguire test diagnostici sull’iPhone per verificare l’autenticità del dispositivo.
L’acquisto di un iPhone falso può comportare la perdita di denaro e un’esperienza frustrante. Pertanto, è importante verificare l’autenticità dell’iPhone prima di acquistarlo, al fine di evitare truffe.
Che tu abbia appena acquistato un iPhone o che tu stia pianificando di farlo, ci auguriamo che questa guida ti fornisca le informazioni necessarie per verificare se l’iPhone è originale.