Nonostante i fan sperino ancora in un ritorno di “Come vendere droga online (velocemente)”, tutte le indicazioni ufficiali puntano verso una chiusura definitiva.
La popolare serie tedesca di Netflix, che ha debuttato nel 2019 e conquistato milioni di spettatori con il suo stile originale tra crime, teen drama e dark comedy, è giunta alla sua conclusione con la quarta stagione, pubblicata l’8 aprile 2025.
Una fine annunciata: la parola a Netflix e ai creatori
A differenza di molte produzioni interrotte bruscamente, in questo caso la scelta di chiudere la serie è stata pianificata e voluta. Netflix ha confermato in modo ufficiale che la quarta stagione è anche l’ultima, e questa comunicazione è stata coerente su tutti i canali promozionali. I creatori della serie, Matthias Murmann e Philipp Käßbohrer, lo hanno ribadito in un’intervista: “Netflix ha dato il via libera per una quarta stagione. La quarta e ultima stagione è uscita l’8 aprile 2025”.
Non si è trattato, dunque, di un’improvvisa cancellazione, ma della conclusione naturale di un racconto che ha saputo chiudere molti dei suoi archi narrativi mantenendo un alone di mistero nel finale. Una strategia narrativa che ha suscitato riflessioni, teorie e una certa nostalgia tra i fan.
Reazioni del cast e dei fan: tra emozione e teorie
Il protagonista Maximilian Mundt, interprete di Moritz Zimmermann, ha condiviso un messaggio toccante su TikTok in occasione dell’uscita dell’ultima stagione. Ha parlato di un “finale epico e fottuto” e salutato il suo personaggio dopo sette anni, facendo intendere chiaramente che non tornerà nei panni di Moritz in futuro.
La reazione dei fan è stata emotiva ma comprensiva. Sulle piattaforme social, tra cui Reddit e TikTok, la community di “HTSDOF” ha dato vita a numerose discussioni. Alcuni si aggrappano con speranza a un particolare del finale: il messaggio di richiesta di amicizia “m2000” ricevuto da Lenny. Questo dettaglio, volutamente lasciato aperto, ha alimentato le teorie su un possibile spin-off o su un ritorno a sorpresa in futuro.
C’è chi interpreta “m2000” come un indizio nascosto per una quinta stagione, chi invece lo vede come un gesto poetico con cui Moritz comunica a Lenny di essere ancora vivo. In ogni caso, il finale aperto ha lasciato spazio all’immaginazione, una scelta narrativa apprezzata da gran parte del pubblico.
Un addio sentito a una serie cult
“Come vendere droga online (velocemente)” ha saputo imporsi nel panorama delle serie Netflix grazie a una scrittura brillante, un uso creativo della tecnologia e una narrazione capace di trattare temi profondi attraverso il filtro dell’umorismo. La fine della serie rappresenta la conclusione di un progetto originale e riuscito, che ha dimostrato il potenziale delle produzioni europee sulla piattaforma globale.
Sebbene le speranze dei fan restino accese, oggi più che mai appare chiaro che la storia di Moritz Zimmermann si è chiusa così come era stata pensata: con coerenza, intensità e una buona dose di stile. Per chi non l’ha ancora vista o desidera rivivere l’intera avventura, le quattro stagioni sono disponibili in streaming su Netflix.