Il Controllo Universale consente ad un utente di controllare uno o più Mac e iPad attraverso il proprio mouse e la propria tastiera. E’ una funzione fantastica poiché permette a qualsiasi persona di portare la produttività ad un nuovo livello.
Se fossi interessato ad approfondire l’argomento mettiti comodo e prosegui con la lettura dell’articolo. Nelle prossime righe ti spiegheremo quali dispositivi supportano il Controllo Universale, come si attiva e come si usa la nuova funzione introdotta da Apple.
Controllo Universale, tutto ciò che c’è da sapere
Innanzitutto, se volessi usare il Controllo Universale dovrai assicurarti che il tuo Mac esegua macOS Monterey 12.3 o successivo e che l’iPad abbia installato iPadOS 15.4 o successivo.
Inoltre, tutti i dispositivi interessati devono essere registrati con lo stesso ID Apple, avere connessione Bluetooth e WiFi attiva, e trovarsi il più vicino possibile.
I singoli Mac e iPad che supportano il Controllo Universale sono i seguenti.
Mac compatibili con Controllo Universale
- MacBook Pro (2016 e successivi)
- MacBook (2016 e successivi)
- MacBook Air (2018 e successivi)
- iMac (2017 e successivi)
- iMac (5K Retina da 27 pollici, fine 2015 o successivo)
- iMac Pro (qualsiasi modello)
- Mac Mini (2018 e successivi)
- Mac Pro (2019 e successivi)
iPad compatibili con Controllo Universale
- iPad Pro (qualsiasi modello)
- iPad Air (3a generazione e successivi)
- iPad (6a generazione e successive)
- iPad mini (5a generazione e successivi)
Come abilitare e utilizzare il Controllo Universale
Attivare il Controllo Universale è un’operazione estremamente semplice e veloce, sia su MacOS che su e iPadOS. Tuttavia, dovrai ripetere i passaggi su ogni Mac o iPad su cui desideri abilitare il Controllo Universale.
Da Mac o MacBook:
- Premi l’icona Apple nel menù in alto a sinistra;
- Clicca Preferenze di Sistema > Schermi > Controllo Universale;
- Abilita tutte le funzioni e premi Fine.
Da iPad:
- Seleziona Impostazioni > Generali > AirPlay e Handoff;
- Attiva l’opzione Cursore e tastiera.
A questo punto è tutto pronto. Puoi copiare e incollare dati, trascinare e spostare file tra Mac e iPad semplicemente muovendo il mouse tra un dispositivo e l’altro. Davvero bello, non trovi?
Conclusione
Per questo articolo siamo giunti alla fine. La guida su come usare Controllo Universale su Mac e iPad è terminata. Speriamo che il tutorial sia stato di tuo gradimento ma soprattutto ti sia stato d’aiuto.