Stai provando a passare il tuo numero verso un altro gestore telefonico ma non trovi il codice ICCID della SIM da indicare sul modulo per completare la portabilità? Non preoccuparti, per tua fortuna sei nel posto giusto. In questa guida infatti ti spiegheremo tutto ciò che devi sapere sul numero seriale della SIM, ma soprattutto come recuperare il codice ICCID della SIM.
Cos’è e a cosa serve il codice ICCID
Nel caso in cui te lo stessi domandando il codice ICCID, che altro non è che l’acronimo di Integrated Circuit Card ID, è un numero composto da 19 cifre (che salgono a 20 per gli operatori virtuali) divise in 4 gruppi che identifica in maniera univoca ogni scheda SIM rilasciata sul mercato. Conoscere il numero seriale della SIM potrebbe tornare utile in molti casi.
Ad esempio quando si intende effettuare la portabilità del proprio numero di telefono verso un altro gestore mobile, quando è necessario sostituire la SIM a causa di un malfunzionamento, oppure quando si intende modificare il formato della scheda. Il numero seriale delle SIM distribuite dagli operatori telefonici sul suolo italiano è composto da:
- Il primo gruppo di 2 cifre (89) che identifica le schede telefoniche;
- Il secondo gruppo, sempre di 2 cifre (39), che indica il Paese di provenienza della SIM;
- Il terzo gruppo, formato da 2 o 3 cifre, si riferisce al distributore della scheda: 01 TIM, 10 Vodafone, 88 Wind e 99 H3G;
- Il quarto gruppo è composto da 13 cifre che identificano univocamente la SIM.
Dove trovare il codice ICCID
Il numero seriale della SIM è riportato direttamente sul retro della scheda. Potrebbe però capitare che l’ICCID non sia correttamente leggibile perché la SIM risulti usurata oppure perché è stato eseguito il passaggio da un formato all’altro senza sostituire la scheda, e quindi alcuni numeri potrebbero essere andati persi. In questo caso non c’è assolutamente da preoccuparsi, infatti ogni dispositivo consente di recuperare l’ICCID in maniera semplice e veloce.
Recuperare seriale SIM su Windows Phone
Se hai uno smartphone con Windows Phone 8.1 o Windows Phone 10 e vuoi sapere come trovare l’ICCID della SIM non ti basterà fare altro che inserire la scheda nel suo alloggiamento e navigare tra i menù Impostazioni > Informazioni > Altre informazioni > ID della SIM.
Recuperare codice ICCID su iPhone e iPad
Proprio come i telefoni Windows Phone anche gli smartphone e tablet Apple dispongono di una utile opzione che consente di trovare facilmente il numero seriale della SIM che si sta utilizzando. In questo caso sarà sufficiente recarsi in Impostazioni > Generali > Info > ICCID.
Recuperare seriale SIM su Android
Se invece disponi di uno smartphone Android, per vedere il codice ICCID che identifica la tua scheda SIM dovrai installare l’applicazione SIM Card, scaricabile gratuitamente da Play Store tramite questo link. Il funzionamento è immediato: basta aprire l’app per consultare tutte le informazioni, tra cui anche il numero seriale, relative alla SIM inserita nel dispositivo.