Vi siete mai chiesti da dove comincereste se vi rubassero il telefono? Il primo istinto potrebbe essere quello di cercare di localizzarlo con mezzi diversi, ma se questi tentativi fallissero?
In questo caso, conoscere il numero IMEI del telefono sarebbe utile. Ma se non siete esperti di tecnologia, trovare l’IMEI del vostro telefono può essere una sfida.
Ecco perché abbiamo messo insieme questa utile guida per fornirvi un procedimento passo dopo passo su come trovare il numero IMEI del vostro telefono Android in soli due semplici passaggi.
Cos’è il numero IMEI?
Prima di scoprire come trovare il numero IMEI, parliamo di cos’è un numero IMEI e perché è davvero importante. Il numero IMEI (International Mobile Equipment Identity) è un codice unico di 15-17 cifre che identifica il dispositivo.
Non solo è utile per rintracciare il telefono in caso di furto o smarrimento, ma viene anche utilizzato dagli operatori per registrare il dispositivo sulla loro rete.
In altre parole, il numero IMEI del vostro dispositivo è essenziale per la connettività di rete e può aiutarvi a manipolarlo da remoto o persino a sbloccare funzioni avanzate come il roaming internazionale.
Quindi, senza ulteriori indugi, scopriamo come trovare il numero IMEI del dispositivo su Android.
Il metodo più semplice per trovare l’IMEI su Android
Il modo più semplice per trovare il numero IMEI sul vostro dispositivo Android è controllare direttamente. Ecco come procedere.
Passo 1: aprire l’app del telefono
L’app Telefono si trova solitamente nella schermata iniziale o nel cassetto delle applicazioni, a seconda di come è stato configurato il dispositivo. In genere ha un’icona che assomiglia a un ricevitore telefonico verde.
Una volta trovata l’app del telefono, è sufficiente toccarla per aprirla. Se non si riesce a individuare l’app Telefono nella schermata iniziale o nel cassetto delle app, si può provare a cercarla utilizzando la barra di ricerca del dispositivo.
Su alcuni dispositivi, l’app del telefono potrebbe anche trovarsi all’interno di una cartella, quindi assicuratevi di controllare anche tutte le cartelle. Una volta aperta l’app del telefono, siete pronti per passare alla fase successiva.
Passo 2: comporre *#06#
Ora è il momento di trovare il numero IMEI del dispositivo. Per farlo, è sufficiente comporre *#06# nell’app Telefono. Subito dopo aver inserito l’ultimo “#”, il telefono visualizzerà automaticamente i numeri IMEI.
È possibile annotarlo o fare uno screenshot per un uso futuro. Tenete presente che potete avere più di un numero IMEI se il vostro dispositivo ha più schede SIM. A ogni scheda SIM sarà associato un numero IMEI unico.
Vale la pena notare che quando si digita *#06# per recuperare il numero IMEI, è possibile che sotto di esso venga visualizzato anche un numero di serie (S/N).
Questo numero viene utilizzato per identificare il dispositivo stesso, piuttosto che la specifica scheda SIM o la connessione di rete.
È quindi buona norma registrare sia il numero IMEI che il numero S/N, nel caso in cui siano necessari per la garanzia o l’assistenza.
Altri modi per trovare l’IMEI su Android
Controllare la confezione originale del telefono
Se siete come la maggior parte delle persone, potreste aver conservato la confezione originale del vostro telefono, nel caso in cui vi serva per la garanzia o per rivenderlo in seguito.
È stato scoperto che quella confezione può anche aiutarvi a individuare il numero IMEI del vostro telefono! Basta estrarre la scatola e cercare un’etichetta adesiva con la scritta “IMEI/MEID”.
Di solito si trova all’esterno della scatola, quindi non dovrete rovistare in giro. Una volta trovato, si dovrebbe vedere un numero di 15 o 17 cifre accanto ad esso.
Questo metodo è rapido, semplice e diretto. Può essere una salvezza per chi non ha accesso al telefono in caso di smarrimento o furto o per chi ha difficoltà a trovare il numero IMEI con il metodo precedente.
Questo è un altro metodo semplice per trovare il numero IMEI del telefono.
Per prima cosa, recatevi nel menu delle impostazioni del telefono. Potrebbe trovarsi in posti diversi a seconda del dispositivo, ma di solito si trova sotto l’icona dell’ingranaggio o delle impostazioni.
Una volta entrati nel menu delle impostazioni, scorrete verso il basso fino a visualizzare l’opzione “Informazioni sul telefono” o “Informazioni sul dispositivo”.
Questa sezione contiene solitamente tutte le informazioni sul telefono, tra cui il numero di modello, la versione del software e il numero IMEI.
Se non riuscite a trovarlo subito, provate a scorrere verso il fondo della pagina. Potrebbe trovarsi lì, insieme al numero di serie e ad altre informazioni sul dispositivo.
Vassoio della scheda SIM
Per alcuni dispositivi Android, il numero IMEI è stampato sul vassoio della scheda SIM. Quindi, se state ancora lottando per trovare il vostro numero IMEI, provate questo metodo.
Innanzitutto, è necessario individuare il vassoio della scheda SIM, che di solito si trova sul lato del telefono.
Per estrarre il vassoio, utilizzate lo strumento di estrazione fornito con il dispositivo, oppure una graffetta o uno spillo qualsiasi. Osservando attentamente il vassoio, si dovrebbe vedere una serie di numeri di 15 o 17 cifre.
In alternativa, se si dispone di un telefono più vecchio, potrebbe essere necessario rimuovere il pannello posteriore del telefono ed estrarre la batteria per vedere i codici IMEI unici stampati direttamente su di essa.
Dovrebbero trovarsi vicino al punto in cui si collegano alla scheda madre.
Prima di concludere
Tenere a portata di mano il proprio numero IMEI è una buona idea, in quanto aiuta a prepararsi a eventualità come la perdita del telefono. Come abbiamo visto, trovare l’IMEI su un dispositivo Android dovrebbe essere un processo semplice.
È sufficiente seguire i passaggi descritti sopra e il gioco è fatto. Una volta controllato l’IMEI insieme ad altre informazioni utili come il numero di serie del telefono, assicuratevi di tenerne traccia.
Potete eseguire un backup con il vostro provider di backup cloud preferito o annotarlo per conservarlo. Potrebbero essere utili in caso di necessità di denuncia al proprio operatore o alle autorità.
Non dimenticate che avere a portata di mano il numero IMEI è solo un passo per prepararsi al peggiore scenario di perdita del telefono.
Assicuratevi anche di attivare funzioni di sicurezza come le password e il riconoscimento delle impronte digitali, nonché di eseguire regolarmente il backup dei vostri dati.
Se dovesse accadere il peggio e non riusciste a trovare il vostro telefono, ci sono diversi modi per rintracciarlo.
Date un’occhiata alle nostre guide su come rintracciare facilmente il vostro telefono Samsung, o qualsiasi altro dispositivo Android, per avere un buon punto di partenza.
Domande frequenti
Posso cambiare il mio numero IMEI?
La modifica del numero IMEI del telefono è illegale e può comportare gravi conseguenze. La modifica del numero IMEI su alcuni dispositivi può anche invalidare la garanzia. Si consiglia pertanto di non tentare di modificare il numero IMEI del telefono.
Qual è la differenza tra numero di serie e numero IMEI?
Il numero di serie e il numero IMEI sono entrambi identificativi unici assegnati al telefono, ma hanno scopi diversi. Il numero di serie identifica i componenti hardware specifici del telefono, mentre il numero IMEI identifica le funzionalità di rete e la posizione del telefono.
Un telefono dual SIM ha due numeri IMEI?
Sì, un telefono dual SIM ha due numeri IMEI, uno per ogni slot della scheda SIM. Entrambi i numeri IMEI possono essere utilizzati per rintracciare e identificare il telefono.
Cosa succede se qualcuno accede al mio numero IMEI?
Se qualcuno accede al vostro numero IMEI, potrebbe essere in grado di tracciare la posizione del vostro telefono o di eseguire attività non autorizzate sul vostro telefono, come sbloccarlo o accedere ai vostri dati personali.
È quindi importante mantenere il numero IMEI privato e sicuro.
È possibile rintracciare un telefono smarrito o rubato utilizzando solo il numero IMEI?
Sì, è possibile rintracciare un telefono smarrito o rubato utilizzando il numero IMEI, ma con l’aiuto dell’operatore di rete o di un’agenzia di polizia.
Come posso verificare se il numero IMEI del mio telefono è nella lista nera o bloccato?
È possibile verificare se il numero IMEI del telefono è nella lista nera o bloccato contattando il proprio operatore di rete.
L’operatore è in grado di fornire informazioni sul fatto che il numero IMEI del telefono sia stato segnalato come rubato o smarrito e sia quindi inserito nella lista nera.
Per verificare lo stato del numero IMEI del telefono è possibile utilizzare anche strumenti di controllo IMEI online come IMEI.info.