Come risolvere tastiera non funziona in Google Chrome

Se la tastiera smette di funzionare in Google Chrome, non potrai utilizzarla. Se ti capita, dai un’occhiata a questa guida per aiutarti a risolvere il problema.

Quando la tua tastiera smette di funzionare, può essere un vero mal di testa, soprattutto quando stai cercando di navigare sul web. Sfortunatamente, a volte la tastiera smette di funzionare durante l’utilizzo del browser.

Se riscontri un problema con la tastiera che non funziona in Chrome, ci sono alcuni passaggi per la risoluzione dei problemi che puoi seguire per far funzionare di nuovo le cose.

Alcune soluzioni sono semplici, mentre altre richiedono di scavare nelle impostazioni del browser o di regolare il funzionamento dell’app in background. Di seguito ti mostreremo come riparare la tastiera quando non funziona in Chrome.

Perché una tastiera smette di funzionare in Chrome?

Sebbene Google Chrome sia il browser Web più utilizzato, non è perfetto. Ad esempio, a volte dovrai correggere i collegamenti che non funzionano in Chrome.

Oppure potresti non essere in grado di accedere a una pagina Web e visualizzare invece un errore Status_Access_Violation. E a volte, quando la tastiera non risponde, non puoi digitare.

Il problema potrebbe essere il browser stesso o la tastiera che necessita di una regolazione. Nella peggiore delle ipotesi, il problema potrebbe essere la tastiera, che deve essere sostituita.

Qualunque sia la ragione, diamo un’occhiata alle cose che puoi fare per rimetterti in funzione.

1. Riposiziona la tastiera

Questo è un primo passo ovvio se si dispone di una tastiera desktop o esterna collegata a una docking station. Scollegare il cavo della tastiera e verificare che non sia danneggiato.

Se hai una bomboletta d’aria, espellere la polvere dalla porta e ricollegarla. Assicurati di sentire il suono USB. Se continua a non funzionare, il problema potrebbe essere un problema con la porta del PC, quindi provane un’altra.

Se si tratta di una tastiera Bluetooth, scollegala e ricollegala al computer. Inoltre, assicurati che la tastiera sia all’interno della portata del Bluetooth e riconosciuta da Windows.

Hai una tastiera in più da qualche parte? Prendila e avvia Chrome per vedere se funziona. Se funziona, puoi usare quella tastiera come una sorta di soluzione alternativa mentre ottieni una tastiera nuova o diversa.

2. Riavvia il PC

Il riavvio del PC è un ottimo modo per risolvere tutti i tipi di problemi che si presentano.

Prima di riavviare Windows 11, assicurati che il tuo lavoro sia stato salvato e che sia stato eseguito il backup dei documenti essenziali. Se non sei ancora su Windows 11, non preoccuparti. Puoi salvare il tuo lavoro e i tuoi file e quindi riavviare Windows 10.

3. Aggiorna Chrome

È fondamentale mantenere Chrome aggiornato per privacy e funzionalità. Mentre acquisisce gli aggiornamenti in background, potrebbe essere necessario riavviare il browser.

In ogni caso, dovresti controllare periodicamente la presenza di aggiornamenti manualmente. Ad esempio, una correzione per il problema della tastiera potrebbe essere a portata di clic. Per aggiornare Google Chrome:

  1. Fai clic sul pulsante Menu (tre puntini) nell’angolo in alto a destra dello schermo e seleziona Guida > Informazioni su Chrome dal menu.
  2. La pagina Informazioni su Chrome ti farà sapere se è aggiornata. Oppure, se un aggiornamento è pronto, dovrebbe iniziare il download.
  3. Dovrai riavviare il browser per completare il processo di aggiornamento.

4. Svuota la cache di Google Chrome

Se non hai svuotato la cache di Chrome di recente, si riempie di cronologia, cookie e altri dati di navigazione.

Quando è intasato, l’applicazione Chrome può smettere di funzionare correttamente, incluso l’hardware di input come la tastiera. Oltre a fornire maggiore privacy, svuotare la cache di Chrome migliora le prestazioni e aiuta il browser a funzionare correttamente.

Per cancellare la cache di Google Chrome:

  1. Avvia Chrome, fai clic sul pulsante del menu (tre punti) e vai su Altri strumenti> Cancella dati di navigazione.
  2. Quando viene visualizzata la schermata Cancella dati di navigazione, seleziona Di base, seleziona Tutto il tempo per Intervallo di tempo e fai clic sul pulsante Cancella dati.
  3. Se non funziona, torna indietro, scegli Avanzate e cancella tutti gli elementi di dati di navigazione.

5. Usa la modalità di navigazione in incognito e disabilita le estensioni

Esistono molte estensioni di Chrome e aggiungono funzionalità al browser che non sono native. Tutti abbiamo le nostre estensioni preferite; tuttavia, non tutte sono uguali.

Alcune estensioni sono codificate male o non vengono aggiornate regolarmente per la correzione di bug. Ad esempio, potresti avere un’estensione problematica che può far smettere di funzionare la tastiera in Google Chrome.

Quando avvii Chrome in modalità di navigazione in incognito, oltre a non salvare la cronologia di navigazione, disabilita tutte le estensioni. La navigazione in incognito è utile per disabilitare le estensioni problematiche.

Per avviare Chrome in modalità di navigazione in incognito:

  1. Fai clic con il pulsante destro del mouse sull’icona di Chrome dalla barra delle applicazioni e seleziona l’opzione Nuova finestra di navigazione in incognito.
  2. In alternativa, fai clic sul pulsante Menu (tre punti), seleziona Nuova finestra di navigazione in incognito o premi Ctrl + Maiusc + N.
  3. Fai clic sul pulsante Menu (tre puntini) dalla finestra di navigazione in incognito e vai su Altri strumenti > Estensioni.
  4. Quando si apre la pagina Estensioni, disattivare tutte le estensioni attive disattivando l’opzione.
  5. Inoltre, prenditi questo tempo per rimuovere le estensioni che non usi più. Successivamente, fai clic sul pulsante Rimuovi e fai nuovamente clic su Rimuovi per verificarne la rimozione.

Una volta disattivate o rimosse le estensioni, attiva un’estensione alla volta e avvia Chrome. Continua ad andare uno per uno finché non capisci quale sta causando il malfunzionamento della tastiera in Google Chrome.

6. Disabilita l’accelerazione hardware

Un’altra cosa che può far sì che la tua tastiera non funzioni in Chrome è la funzione di accelerazione hardware. Quindi spegnerlo potrebbe far ripartire le cose.

Per disabilitare l’accelerazione hardware in Chrome:

  1. Avvia Chrome, fai clic sul pulsante Menu (tre punti) e seleziona Impostazioni dal menu.
  2. Quando si apre la pagina Impostazioni, fai clic su Sistema a sinistra e disattiva l’opzione Usa l’accelerazione hardware quando disponibile a destra.
  3. Fai clic sul pulsante Riavvia per riavviare il browser.

7. Arresta l’esecuzione in background di Chrome

Se la tastiera non funziona in Google Chrome, il problema ti segue su altre app, ti consigliamo di interromperne l’esecuzione in background.

Per interrompere l’esecuzione in background di Chrome:

  1. Fai clic sul pulsante Menu (tre puntini) e seleziona Impostazioni.
  2. Quando si apre la pagina Impostazioni, fare clic sull’opzione Sistema a sinistra.
  3. Nella sezione a destra, disattiva l’opzione Continua a eseguire app in background quando Google Chrome è chiuso.
  4. Riavvia Chrome e verifica se il problema è stato risolto.

8. Ripristina Google Chrome

Se nessuna delle opzioni precedenti funziona, puoi reimpostare Chrome. Probabilmente è meglio usarlo come opzione finale poiché perderai molto.

Il ripristino riporterà il browser allo stato in cui si trovava la prima volta che è stato installato. Ciò ripristinerà la pagina iniziale, la pagina Nuova scheda, le schede bloccate, la cache e tutte le estensioni.

Tuttavia, non influirà sui segnalibri, sulla cronologia o sulle password salvate.

Per reimpostare Chrome, segui questi passaggi:

  1. Fai clic sul pulsante Menu (tre puntini) nell’angolo in alto a destra e seleziona Impostazioni.
  2. Quando si apre la pagina Impostazioni, fai clic sull’opzione Ripristina e pulisci a sinistra.
  3. A destra, fai clic sull’opzione Ripristina impostazioni predefinite originali.
  4. Chrome visualizzerà un messaggio che ti informa su cosa fa l’azione di ripristino. Se sei d’accordo, fai clic sul pulsante Ripristina impostazioni.

Ottieni di più da Google Chrome

Se riscontri un problema con la tastiera che non funziona in Google Chrome, puoi provare molte soluzioni diverse per farlo funzionare correttamente. Un’altra cosa che puoi fare è disinstallare l’app Chrome e reinstallarla.

Il browser Google Chrome non è utile solo per rispondere a domande o trovare divertenti video di gatti. Per molti, è una parte vitale del loro flusso di lavoro quotidiano per portare a termine le cose.