Come risolvere problemi WiFi non funziona

Vi state chiedendo come riparare il Wi-Fi di casa vostra? È molto frustrante quando si è connessi al Wi-Fi ma non si riesce a utilizzare Internet. La risoluzione dei problemi del Wi-Fi può essere complicata perché ci sono molti fattori da considerare.

Tuttavia, a volte il problema dipende da voi. Nella maggior parte dei casi, la mancata connessione a Internet dal Wi-Fi è dovuta a un problema del provider di servizi Internet.

Potrebbe esserci un’interruzione della connessione internet nella vostra zona. In questo caso, non si può fare altro che aspettare che il provider di servizi Internet risolva il problema.

In questo articolo vi illustreremo alcuni passaggi per la risoluzione dei problemi Wi-Fi che dovrebbero riportarvi online in breve tempo. Iniziamo!

Come accedere al router

Innanzitutto, è importante sapere come accedere al router, perché alcuni dei passaggi di questo articolo richiedono la modifica di alcune impostazioni. Non preoccupatevi, è relativamente semplice.

Per accedere al router, è necessario digitare l’indirizzo IP del router direttamente in un browser web. L’indirizzo IP è solitamente stampato su un’etichetta attaccata al router.

È possibile consultare questo elenco di indirizzi IP e password predefiniti per i router. I nomi utente e le password più comuni per i router sono “admin” e “password”.

Se non si riesce ad accedere al router, è possibile trovare l’indirizzo IP del router con il Prompt dei comandi (CMD).

Per aprire CMD su Windows, fate clic sul menu Start, digitate CMD e premete Invio per aprirlo. Una volta aperto, digitate ipconfig e premete Invio. Il gateway predefinito è l’indirizzo IP del router.

Digitate l’indirizzo IP in un browser web e inserirte il nome utente e la password per accedere alla pagina di configurazione del router.

Come risolvere problemi WiFi non funziona

Riavviare il router

Il riavvio del router è il metodo più collaudato per risolvere i problemi del Wi-Fi. È anche il più semplice.

Per riavviare il router, scollegatelo dalla corrente, attendete un minuto e ricollegatelo alla corrente. Se avete un modem separato, riavviate anche quello.

Il router impiegherà uno o due minuti per riconnettersi. A volte basta un semplice riavvio per tornare operativi.

Acquistare un nuovo router

La maggior parte dei problemi Wi-Fi deriva da un router vecchio e obsoleto che non è in grado di trasmettere correttamente i segnali.

Se si verificano problemi come l’interruzione del Wi-Fi e la perdita di pacchetti, potrebbe trattarsi di un router difettoso. Se il router è bloccato dal provider di servizi Internet, è necessario contattarlo per la sostituzione.

È anche possibile acquistare un proprio router. Se il Wi-Fi continua a presentare problemi anche dopo la sostituzione del router, il problema è da ricercare altrove.

Il problema potrebbe derivare da una connessione instabile in qualche punto della casa o delle linee urbane. In questo caso, il problema non dipende da voi e dovrete aspettare che il vostro provider di servizi Internet risolva il problema.

Cambiare i canali Wi-Fi

Se vivete in un appartamento, potrebbero esserci troppe reti Wi-Fi che cercano di trasmettere sullo stesso canale. Ogni rete Wi-Fi trasmette a una frequenza specifica, classificata in canali.

Quando due reti Wi-Fi si trovano sullo stesso canale, i segnali interferiscono l’uno con l’altro e il Wi-Fi diventa molto lento o inutilizzabile. Per risolvere questo problema, è possibile impostare il Wi-Fi su un canale specifico.

Esiste un’applicazione che potete scaricare sul vostro telefono, chiamata WiFi Analyzer, che esegue una scansione di tutte le reti Wi-Fi nelle vicinanze e ne elenca i canali. Cambiate il canale del router in uno che non sia utilizzato da nessuna rete Wi-Fi vicina.

Per prima cosa, accedete al router seguendo i passaggi indicati in precedenza. Nella pagina di amministrazione del router, selezionate la scheda Wi-Fi e cercate l’opzione per cambiare il canale wireless.

In generale, i canali migliori per il Wi-Fi a 2,4 GHz sono 1, 11 e 6. Selezionatene uno dall’elenco e attendete che il router confermi le modifiche. È necessario ripetere la procedura per la rete a 5 GHz.

Se il problema del Wi-Fi era l’interferenza di altre reti Wi-Fi, ora il problema al Wi-Fi dovrebbe essere risolto. Potrebbe essere necessario provare un paio di altri canali fino a trovarne uno non affollato.

Spostare il router in un’area aperta

Se il router è nascosto in un armadio, è bene spostarlo in un’area aperta. A volte, spostando un router in una nuova posizione, si può risolvere il problema del Wi-Fi e renderlo molto più veloce.

Un altro consiglio è quello di scollegare tutti i dispositivi vicini che potrebbero interferire con il segnale. Altri segnali wireless possono interferire con il Wi-Fi, come telefoni senza fili, dispositivi Bluetooth e altri. Anche le microonde a volte possono bloccare i segnali Wi-Fi!

Provare questi comandi del prompt dei comandi (CMD)

Esistono alcuni comandi CMD che possono essere provati per aggiornare manualmente le connessioni di rete. Aprite CMD utilizzando il metodo indicato in precedenza. Copiate e incollate ciascuno di questi comandi nella finestra CMD e premete Invio.

  1. netsh winsock reset
  2. ipconfig /release
  3. ipconfig /flushdns

Se si è verificato un problema di rete, questi comandi dovrebbero risolvere il problema del Wi-Fi.

Disinstallare i driver Wi-Fi

A volte possono essere installati driver sbagliati per il dispositivo, con conseguenti problemi di connettività. La disinstallazione e la reinstallazione del driver può talvolta risolvere il problema.

Potrebbe anche essere necessario trovare il driver specifico per l’adattatore Wi-Fi. Per disinstallare un driver Wi-Fi, fate clic con il pulsante destro del mouse sul menu Start e selezionate Gestione dispositivi.

Espandete la scheda Adattatori di rete. Nell’elenco dovrebbe essere presente una scheda Wireless Adapter. Fate clic con il pulsante destro del mouse su di essa e selezionate Disinstalla driver.

Una volta terminato, fate clic sul menu Azione e selezionate Scansione per modifiche hardware. Il computer dovrebbe rilevare automaticamente la scheda di rete e installare un driver.

Se si desidera installare un driver manualmente, è necessario cercare il modello di adattatore Wi-Fi online e scaricare il driver dal sito Web del produttore. Per registrare le modifiche, è necessario riavviare il computer.

Reset di fabbrica del router

Il reset di fabbrica del router ripristina tutte le impostazioni predefinite. Se avete accidentalmente modificato un’impostazione che ha danneggiato il vostro Wi-Fi, il reset di fabbrica è sufficiente.

Per resettare un router, esaminate il dispositivo e cercate un piccolo foro o un pulsante. Tenete premuto il pulsante finché le luci del router non lampeggiano, quindi rilasciatelo.

A questo punto, sarà necessario configurare nuovamente il router e inserire una password per la rete.

Sostituzione dei cavi LAN

Anche se è raro, i cavi LAN possono rompersi. Fortunatamente, i cavi LAN non sono costosi e si risolvono facilmente.

Se il router è collegato al modem con un cavo LAN, prendete in considerazione la possibilità di sostituire il cavo LAN con uno nuovo. In generale, l’uso di una connessione cablata è molto più veloce e affidabile del Wi-Fi.

Regolare le connessioni coassiali

Uno dei problemi più comuni con il Wi-Fi è una connessione coassiale allentata in qualche punto della casa. Un tecnico dell’ISP probabilmente cercherà di rintracciare i cavi coassiali e di sostituire gli splitter.

Prima di chiamarli, potete provare a regolare un po’ la connessione da soli. Stringete i dadi di tutte le connessioni coassiali presenti in casa.

Rimuovere i dispositivi indesiderati

Nella pagina di configurazione del router, di solito c’è un menu per vedere l’elenco dei dispositivi collegati. Se ci sono dispositivi che non riconoscete, potete cambiare la password.

La modifica della password Wi-Fi esclude i dispositivi dalla rete finché non inseriscono la nuova password.

Prima di concludere

Sebbene esistano molti modi per risolvere il problema del Wi-Fi, di solito il problema si ripresenta dopo qualche tempo.

Per risolvere definitivamente il problema, contattate il vostro ISP e chiedetegli di inviare un tecnico per risolvere i problemi di connessione a casa vostra. L’ideale sarebbe sostituire anche il router.

Domande frequenti

Come risolvere il problema del segnale Wi-Fi debole?

Il modo più semplice per risolvere un segnale Wi-Fi debole è spostare il router più vicino ai dispositivi o acquistare un range extender Wi-Fi.

Perché il Wi-Fi va così male di notte?

Potrebbe essere dovuto all’afflusso di utenti che si connettono agli stessi server. Dovrete aspettare.

Quanto durano i router?

In genere, i router dovrebbero essere sostituiti ogni tre anni.

Quanto durano i cavi Ethernet?

I cavi Ethernet dovrebbero essere sostituiti ogni cinque anni.